Onu - 16 Gennaio 2018 Sulle 12 sfide di Guterres nel mondo, pende la spada di Damocle Trump Globalizzazione, cambiamento climatico e immigrazioni: questi i tre temi prioritari per il Segretario Generale, che chiede "meno odio e più dialogo", ma trova in Trump un ostacolo più che un alleato. Donald Trump che usa la propria forza, facendo leva sui soldi, ma anche su quella sensazione di astrattismo che veleggia attorno all'ONU e alla sua effettiva e concreta utilità nel mondo
Primo Piano - 31 Ottobre 2017 Chi farà più paura la notte di Halloween? Trump, Kim o…Mueller? Basta fare un giro su Twitter oggi per vedere il presidente Trump sotto ogni veste possibile: come giocatore NHL, in versione femminile o travestito da giocatore di tennis. E lo stesso vale per il dittatore di Pyongyang, finito persino in una casa di Houston in versione "baby". L'unico a non avere bisogno di una maschera per far paura ad Halloween sembra sia "l'uomo più potente di Washington"...
Onu - 13 Ottobre 2017 Myanmar: Annan all’ONU predica quiete, quando ancora c’è tempesta Al Palazzo di Vetro di New York, l'ex Segretario Generale ONU presenta la sua relazione sul Myanmar mostrando cauto ottimismo, dichiarando che le parti sono più disposte ad ascoltarsi e auspicando una risoluzione del Consiglio di Sicurezza al più presto. Ma la situazione rimane drammatica: la persecuzione dei rohingya continua e il dramma rimane vivo
U.N. - 13 Ottobre 2017 Crisis with North Korea: the UN Charter Has Been Violated by the Security Council During the 72° General Assembly the Foreign Minister of the Russian Federation, Sergey Lavrov, provided not only an understanding of the nature of the obligation that Art. 32 bestows on the Security Council, but also an understanding of the importance of this obligation. How can the members of the Council understand the nature of a dispute like DPRK without hearing from the parties to the dispute?
Onu - 4 Ottobre 2017 Climate Change: Guterres vola ai Caraibi contro il vento di Trump “Come ho detto all’Assemblea Generale, non dovremmo collegare ogni singolo evento legato al clima al Climate Change”. Ma gli scienziati sono stati chiari: tali condizioni estreme sono esattamente ciò che i loro modelli di studio avevano previsto, ha osservato Guterres. E su Trump: "Ciò che sta accadendo renderà chi è ancora scettico sul Climate change più consapevole della minaccia globale"
Onu - 29 Settembre 2017 Yemen: l’Assemblea Generale ONU passa, la tragedia continua (nel silenzio) E sì che la soluzione alla tragedia umanitaria già ci sarebbe, "delineata nella dichiarazione presidenziale adottata lo scorso 15 giugno", spiega l'ambasciatore italiano Cardi. Ma la comunità internazionale, mentre il mondo si dimentica dello Yemen, è in confusione: gli USA stringono l'occhio ai sauditi, l'Arabia Saudita non si pronuncia. E anche l'Italia ha i suoi problemi interni
Onu - 27 Settembre 2017 Lajčák, al centro della 72esima Assemblea Generale ci sono le persone Il Presidente Miroslav Lajčák fa un bilancio della sessione appena trascorsa. I temi più trattati: il climate change, lo sviluppo sostenibile, il terrorismo, le armi nucleari e i flussi migratori. Ha poi ricordato, più volte, l'importanza delle Nazioni Unite nella prevenzione dei conflitti e nel mantenimento della pace
Onu - 24 Settembre 2017 Tutto quello che vi siete persi dell’Assemblea Generale ONU: il video È stata la settimana dei grandi esordi: quello del Segretario Generale Antonio Guterres, così come dell'attesissimo presidente USA Donald Trump. Ma è stata una prima volta anche per il presidente francese Emmanuel Macron e per Paolo Gentiloni (da Presidente del Consiglio), con l'Italia protagonista di numerose conferenze e dibattiti
Onu - 22 Settembre 2017 Lavrov all’attacco delle indagini USA sul Russiagate: peggio dello stalinismo Sergej Lavrov al Palazzo di Vetro risponde alle domande su Nord Corea, Trump e le indagini statunitensi relative al Russiagate (paragonate alle "purghe" di Vysinskij). A una domanda de La Voce di New York sulla situazione in Libia, invece, dà fiducia all'inviato speciale ONU Ghassan Salamé, ma rivanga il passato: "L'instabilità nella regione portata da chi voleva Gheddafi morto"
New York - 22 Settembre 2017 Alfano sotto la Statua di Colombo a New York, “patrimonio dell’umanità” "Il legittimo dibattito all'interno degli Stati Uniti non credo abbia nulla a che fare con questo uomo straordinariamente coraggioso", ha detto il Ministro Alfano. Che alla Voce di New York ha dichiarato: "Non abbiamo bisogno di fare statue risarcitorie del passato, abbiamo una storia che si prospetta verso il futuro"