
Tra chi si lamenta per le acquisizioni dall'estero, chi (come Prada) pensa che si debba abbracciare il mondo per vivere nel presente e chi (tutti i marchi più importanti) conserva le tradizioni dell'artigianato locale, cosa resta oggi del made in Italy? Proviamo a rispondere guardando all'innovazione in un contesto globale (Read in English)
Una mostra racconta passato, presente e futuro del settore tessile made in Italy. L’innovazione tecnologica si combina a una lunga tradizione, dialogando con la creatività, la scienza, l'arte, l’industria e disegnando una mappa territoriale dell'Italia dei tessuti, dalla maglieria a materiali tridimensionali, fino alle tute per astronauti (In English)