Libri - 9 Gennaio Chanel, la grande stilista che da semplice sartina liberò la femminilità delle donne Gabrielle Bonheur Chanel fu una delle prime influencer. “’La moda deve raggiungere la strada’ era uno dei suoi motti, e in questo l’America per lei era un pianeta molto sviluppato… Aveva subito compreso che gli americani, erano molto più avanti rispetto all’Europa per quanto riguardava una visione ottimale del Business”. In una chiacchierata piacevolissima tra moda, informazione e costume, l’intervista all’autrice
Fashion - 26 Luglio 2016 Manus X Machina: la moda oltre il fatto a mano Si può ancora distinguere tra il fatto a mano e il fatto a macchina, tra l'artigianale e l'industriale? La mostra Manus x Machina, in corso al Metropolitan Museum di New York fino al 5 settembre crea una mappatura sociale e geografica che vede la moda al centro della storia
Fashion - 12 Febbraio 2015 Il filo e la memoria: La collezione di Nina Piscopo, una storia italo Americana Negli anni '30 Nina Piscopo D’Amore, italo americana di seconda generazione, disegnò una collezione di abiti da casa come progetto di laurea per una scuola di design. I suoi modelli coniugano eleganza e comfort definendo uno stile che più tardi diventerà marchio del made in Italy (Read in English)