Primo Piano - 1 Febbraio Il profondo scontro sul diritto all’aborto nel mondo che coinvolge anche l’Italia Quella che dovrebbe essere una forma di tutela, diventa una battaglia politica e ideologica, trasformando ancora una volta la condizione femminile in quella di una minoranza
Politica - 2 Luglio 2020 Dei delitti e delle pene sulla “dolce morte” di Stato negli Stati Uniti d’America Anno 404 a.C. «Così portarono l’uomo via attraverso il mercato, mentre lui proclamava a gran voce i torti che stava soffrendo… E quando, essendo costretto a morire, aveva bevuto la cicuta [to koneion, Conium maculatum, in piccole dosi usata oggi nella medicina omeopatica], hanno detto che ha buttato fuori le ultime gocce, come un uomo […]
Politica - 7 Settembre 2018 Per la Corte Suprema, meglio un giorno da leoni che quattro da Kavanaugh Quattro giornate in cui il giudice conservatore Brett Kanavanugh ha reso tutti contenti: i senatori repubblicani, che vedono ormai vicina la sua conferma, e quelli democratici che con domande toste e mettendolo spesso in difficoltà possono mettersi in evidenza nella campagna elettorale per le elezioni di Midterm. E il giudice? Quando ha avuto il momento di mostrare il carattere, ha fallito
Libri - 17 Dicembre 2017 Loris Fortuna, il “matto sano” che liberò le donne italiane e cambiò l’Italia Loris Fortuna è scomparso nel 1985, ma dopo le vittorie sul divorzio e l'aborto, anche dall'aldilà continua a liberare gli italiani, come per la legge sul biotestamento appena votata dal Parlamento. Il bel libro della moglie Gisella Pagano, "Loris Fortuna. Quel ‘matto’ sano che riuscì a cambiare l’Italia"
Primo Piano - 19 Maggio 2016 Addio Pannella, gigante della nonviolenza e del diritto Instancabile paladino delle battaglie per i diritti delle donne, dei detenuti, per l'obiezione di coscienza, contro la fame nel mondo, i manicomi, per la dignità della vita e della morte, per una giustizia giusta, sostenuto nelle lotte da Ignazio Silone, Pier Paolo Pasolini, Leonardo Sciascia, Enzo Tortora, Domenico Modugno
People - 20 Settembre 2013 Fratello gay, sorella divorziata e abortista: la Chiesa del “peccatore” Francesco si avvicina Pubblichiamo i passaggi principali della lunga intervista di Bergoglio alla rivista Civiltà Cattolica: continua la rivoluzione del papa argentino