Primo Piano - 27 Novembre 2019 New York studia il “Modello Riace” di Mimmo: l’accoglienza è un’opportunità Il messaggio dell'ex sindaco è semplice e conciso: “bisogna riconoscere nello straniero non un nemico, ma essere fieri di conoscere un’altra persona”.
Mediterraneo - 6 Aprile 2019 Lucano: a Riace “io schierato con l’umanità”. Così hanno provato a fermare un messaggio In attesa di sapere se potrà tornare presto a casa, Domenico (per tutti Mimmo) Lucano ci racconta la sua verità: "Ritengo ci sia stata una precisa intenzione nel dire: la storia di questa piccola realtà del profondo Sud italiano va fermata. Di fermare soprattutto il messaggio politico. Per me la Costituzione è la stella cometa, perché scritta per la libertà, il rispetto dei diritti, la dignità umana. Se invece di alzare barriere e muri aprissimo cuore e orizzonti, ci renderemmo conto che non c’è bisogno di odio"
Primo Piano - 9 Aprile 2018 Il Papa sui migranti: “Aiutarli non è comunismo, ma atto da veri cristiani” Il documento di oltre 100 pagine di Papa Francesco è destinato a suscitare critiche e mal di pancia negli ambienti più conservatori e destrorsi. Perché si attesta sulla linea delle numerose dichiarazioni a favore dell'accoglienza già rilasciate dal Santo Padre. E contiene, peraltro, delle stoccate a quei cristiani che, davanti ai migranti, non seguono le indicazioni delle Beatitudini, quando si dice: "[...] ero straniero e mi avete accolto"
Mediterraneo - 9 Giugno 2017 Riace, da paese fantasma a borgo dell’accoglienza Dallo sbarco di una nave carica di profughi nel 1998, è iniziato il suo percorso di rinascita. Afflitta da grossi problemi demografici, Riace era destinata a spegnersi, ma il progetto sociale voluto dal sindaco Domenico Lucano ha cambiato tutto
Mediterraneo - 1 Marzo 2016 Hotspot migranti: macchina di clandestinità Dovevano servire a velocizzare le procedure di identificazione dei migranti, ma a due mesi dall'entrata in funzione dei nuovi hotspot voluti dall'UE, il bilancio della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema accoglienza è negativo: più clandestini e meno diritti
Mediterraneo - 16 Febbraio 2016 Migranti: dalla Serbia lezioni di accoglienza Nonostante gli alti tassi di disoccupazione e i drammi degli scorsi decenni, il governo della Serbia ha messo in piedi una vera e propria macchina dell'accoglienza e i cittadini si prodigano per aiutare i migranti di passaggio
Onu - 25 Luglio 2015 Gli antichi demoni dell’Europa L’occasione per far leva sui vizi inconfessabili degli europei, viene dalle immigrazioni selvagge. Il problema esiste e i governi dei paesi membri hanno fatto tutto il possibile perché imputridisse e non trovasse soluzione a livello di Unione. Ma l’emigrazione “economica” (ricerca di un lavoro in Europa), è cosa diversa dal chiedere un asilo per scampare a morte, tortura, prigionia
New York - 5 Giugno 2015 New York e Napoli aprono le porte ai migranti. De Magistris incontra de Blasio alla City Hall I due sindaci si sono incontrati venerdì pomeriggio e hanno discusso di accoglienza e multiculturalismo su cui Napoli e New York hanno politiche simili. A conclusione dell'incontro tra De Magistris e de Blasio, i giornalisti hanno rivolto qualche domanda al sindaco di Napoli. Ecco il video