Primo Piano - 15 Luglio 2020 “Salvare il pianeta”. Il quinto episodio del podcast “Milano-New York A/R” Ascolta qui il podcast: 05. Salvare il pianeta Per valutare l’effetto della pandemia sul dibattito e sull’impegno politico in materia di clima e ambiente servirà ancora tempo. Il lockdown ha segnato un temporaneo crollo delle emissioni di CO2 in varie parti del mondo, ma, sul fronte del dibattito, attivisti ed esperti temono che l’emergenza […]
Primo Piano - 7 Luglio 2018 L’appello di papa Francesco per l’ambiente, ma il mondo è sempre più inquinato Purtroppo la realtà è che, nonostante gli inviti del Pontefice, quelli di Al Gore e le battaglie condotte da decine e decine di organizzazioni e associazioni per la tutela dell’ambiente in tutto il mondo, la situazione non è migliorata. Le emissioni di CO2 sono aumentate, ma oltre un miliardo di persone non ha accesso all'elettricità
Onu - 6 Giugno 2018 World Environment Day: la sfida ambientale tra progressi e marce indietro Nell’ultimo periodo l’attenzione internazionale si è concentrata, tra mille contraddizioni, sull'inquinamento negli oceani e nei mari, ma la scelta di celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2018 in India appare discutibile: è di pochi mesi fa, infatti, la notizia che l’India ha superato la Cina e ormai è il primo posto mondiale tra i paesi "inquinanti"
Onu - 30 Ottobre 2017 Il pianeta ammalato non respira più, l’ONU lancia l’allarme: CO2 mai così alta Con concentrazioni fino a 403.3 ppm nel 2016, il report pubblicato dalle Nazioni Unite evidenzia la necessità di guardare in faccia la realtà: sul cambiamento climatico non si può più fare finta di nulla. "Se non saranno drasticamente ridotte le emissioni di CO2 andremo incontro a un rapido aumento della temperatura entro la fine del secolo", ha commentato il Segretario WMO Petteri Taalas