Primo Piano - 30 Giugno 2019 Il blitz di Trump con Kim al confine coreano e il casino del “Reality Diplomacy Show” Come si risponde alla domanda di un lettore giustamente preoccupato che avere il “reality show man” Donald Trump vicino a quei bottoni possa un giorno mandarci tutti all’aldilà nel giro di pochi minuti? Ma il "Trump Reality Diplomacy Show" è un vantaggio o uno svantaggio per la pace mondiale?
News - 7 Giugno 2018 Conte non sfigura in Patria, ora lo aspetta la prova del G7 Tra la rivendicazione del carattere "antisistema" del nuovo governo e la movimentata seduta alla Camera di ieri, l'esecutivo Lega-Cinque Stelle passa l'esame della fiducia e gode di un clima favorevole nel paese. Unica pecca un "permesso" chiesto da Conte a Di Maio, che mette in luce la sua debolezza rispetto ai due vicepremier. Domani, Conte sarà chiamato a ritagliare un ruolo autonomo all'Italia durante il G7
Politica - 24 Novembre 2017 Il Medio Oriente, quella polveriera di guerra che fa sempre comodo a tanti Le cronache mediorientali dell’ultimo decennio sono state determinate dai goffi tentativi degli Usa di sganciarsi da una parte del mondo diventata rapidamente meno importante con l’arrivo dell’indipendenza energetica. Oggi gli USA esportano petrolio, ma i motivi per non andarsene dal Medio Oriente rimangono: e l'accordo sul nucleare con l'Iran, essendosi già sgonfiato, apre nuovi scenari
Onu - 26 Ottobre 2017 Iran: Trump non ha mai ragione, ma qualche volta non ha torto È dura da ammettere che per una volta, forse, chissà, Donald Trump potrebbe avere ragione. Si può provare a mitigare: non ha completamente torto. Perché il problema relativo all'accordo sul nucleare stipulato da Barack Obama, è legato a chi governa oggi l'Iran: chi comanda davvero nel Paese? Il "moderato" presidente Hassan Rouhani o l’ayatollah Alì Khamenei, la Guida Suprema?
U.N. - 5 Luglio 2017 North Korea’s Missile Test and the UNSC’s Constant Déjà Vu UN Security Council address's the recent missile testing by the DPRK on June 4th 2017. US ambassador to the UN, Nikki Haley warns that military action will be taken in North Korea if necessary. For France the level of the new challenge will prevent any Déjà Vu, but China and Russia remain 'on the fence.'
Onu - 19 Luglio 2016 Il lancio di missili dell’Iran fa preoccupare l’ONU Mentre Ban Ki-moon afferma che "le attività iraniane non rispettano lo spirito costruttivo dell’Accordo sul Nucleare" firmato un anno fa l'ambasciatore russo Churkin risponde: "Riguardo agli ultimi test di missili balistici le conclusioni sono affrettate e mancano le necessarie verifiche”
Primo Piano - 30 Gennaio 2016 Dies Iran: gli affari di Rouhani in Italia Per l'economia italiana la visita del presidente iraniano Rouhani è stata un'occasione da 5 miliardi di euro. Ma l’Iran del dopo-sanzioni è un elemento necessario per la pacificazione di Golfo e Medio oriente e la lotta a Daesh, e il regime ne approfitta per ripulirsi l'immagine
Onu - 15 Luglio 2015 Con l’Iran Obama tenta la svolta epocale per il Medio Oriente Il presidente Barack Obama, con l'accordo sul nucleare iraniano, riconosce l'unico Stato "razionale" per poter tentare una svolta ad un Medio Oriente sempre più infiammato. I nemici del naturale riavvicinamento tra USA e IRAN, saranno gli artificiali, insicuri e sempre più inaffidabili stati della regione, ma Washington e Teheran questa volta potrebbero contare su Mosca e Pechino
Onu - 14 Luglio 2015 Obama sul nucleare iraniano fa la cosa giusta: anche con l’Iran la fiducia non serve Lo storico accordo sul nucleare iraniano firmato a Vienna, viene subito criticato in Congresso e la Casa Bianca viene accusata di "fidarsi" di uno Stato che ha più volte dichiarato di voler l'annientamento di Israele. Ma nella geopolitica la fiducia non è una cosa seria, contano solo gli interessi in comune: tra l'Iran e gli Stati Uniti ce ne sono abbastanza per spegnere la polveriera in fiamme del Medio Oriente
Onu - 3 Aprile 2015 L’accordo con l’Iran: il nucleare “cattivo” di oggi che può diventare “buono” domani – e viceversa La sostanza dell'accordo nucleare tra l'Iran e i Cinque + 1 è politica. Il nucleare è un pretesto, il patto sarà sui futuri assetti del Medio Oriente. I negoziatori vi parlano di centrifughe e di uranio arricchito, ma non vi diranno che cosa otterrà, in questo great bargaining, ogni paese, Arabia Saudita e Israele incluse