Onu - 28 Novembre 2020 Etiopia, l’esercito inizia l’offensiva contro la capitale della regione ribelle del Tigray Sabato 28 novembre, l’esercito etiope “ha iniziato a colpire con armi pesanti e artiglieria il centro di Mekelle”, ha affermato il governo locale in un comunicato diffuso dai media. La notizia è stata poi confermata da due funzionari umanitari con personale in città. La terza fase dell’offensiva arriva dopo l’ultimatum di 72 ore del premier Abiy […]
Onu - 15 Novembre 2020 Etiopia, le forze del Tigray attaccano Asmara, capitale dell’Eritrea Il conflitto tra il governo di Addis Abeba e il Tigray ha superato durante la notte di sabato 14 novembre i confini nazionali. Asmara, la capitale dell’Eritrea è stata colpita da razzi e i dei missili hanno colpito anche l’aeroporto ed un quartiere residenziale. Fonti diplomatiche e il leader Debretsion Gebremichael ha confermato l’attacco. Il […]
Onu - 28 Gennaio 2014 Obama e il rebus Africa Quel che colpisce è la sempre più manifesta e preoccupante incapacità americana di influenzare gli eventi africani. L'USA-Africa leaders Summitt questa estate a Washington occasione per il rilancio
Onu - 25 Gennaio 2014 Uno spiraglio per l’accordo di pace in Sud Sudan Firmato ad Addis Abeba l’accordo per il cessate il fuoco in Sud Sudan, uno sviluppo importante che aprirà l’accesso umanitario dell'Onu e potrebbe spianare la strada ad un accordo definitivo
Onu - 24 Gennaio 2014 Luci ed ombre sull’Unione Africana Per l'Africa dell'eterne promesse mancate, il 2014 si è aperto con molti dei dubbi e delle paure che hanno accompagnato un 2013 piuttosto complesso. Facciamo il punto alla vigilia del 22esimo vertice dell’UA che si svolgerà ad Addis Abeba