Food & Wine - 21 Maggio 2020 La disfida del vino Primitivo tra Puglia e Sicilia: Bellanova prova a far ragionare… L’Italia è ripartita. Il 18 maggio il governo ha allentato definitivamente le misure restrittive di emergenza e la vita come la conoscevamo prima del lockdown sembra ristabilirsi. Infatti a distogliere l’attenzione della stampa, almeno per qualche giorno, sono state la Puglia e la Sicilia dopo che a inizio mese si sono alzate a gran voce […]
Sicilia - 27 Agosto 2017 Viaggio nelle Madonie, quel microcosmo siciliano sospeso tra cielo e mare Le Madonie rappresentano quella Sicilia che ha accolto la sfida del turismo moderno senza rinunciare alle tradizioni e alla storia. Uno Slow travel ad impatto zero che valorizza prodotti e comunità locali con una vocazione internazionale, dal Parco delle Madonie alle eccellenze di Castelbuono
People - 30 Ottobre 2015 Forconi: “Non ci siamo mai arresi, torneremo” Intervista al leader del Movimento dei Forconi, Mariano Ferro. Che spiega perché due anni fa fermò una delle più grandi proteste registrate in Sicilia: “Nessuna paura delle Prefetture, questo è certo”. E oggi? “La situazione è peggiorata, stiamo riflettendo sul da farsi e non chiederemo permessi”. Intanto, le denunce nei loro confronti sono sfociate in un processo...
Politica - 17 Agosto 2015 Fondi europei per l’agricoltura siciliana, Corrao (M5S): “A chi sono andati questi soldi?” L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle eletto in Sicilia, Ignazio Corrao, chiede “chiarezza” e “trasparenza” sulla gestione dei fondi europei destinati all’agricoltura. Sono 5 miliardi di euro degli ultimi sette anni dei quali non si conosce la destinazione finale. Chiamato in causa il presidente Rosario Crocetta e l’assessore Rosaria ‘Sara’ Barresi