Spettacolo - 30 Giugno 2015 Quando il cinema del reale parla albanese: Bota Cafè, l’Albania dimenticata Esce nei cinema italiani Bota Cafè, ritratto dell'Albania sopravvissuta ai traumi del regime di Enver Hoxha. Evitando facili cliché, i registi riescono a rappresentare la condizione umana del popolo albanese a 25 anni dalla caduta del comunismo rappresentando uno spazio sospeso tra un passato difficile da dimenticare e un futuro già segnato
Mediterraneo - 22 Aprile 2015 La grande emigrazione da Africa e Oriente e i negrieri del nuovo Millennio Tra l’800 e il ‘900 milioni di europei emigrarono nelle Americhe. Oggi dall’Africa e dall’Oriente un grande flusso migratorio si riversa in Europa per sfuggire alle guerre. Perché è necessario fermare chi sfrutta i protagonisti di questa emigrazione di massa
Spettacolo - 22 Aprile 2015 La Vergine giurata e la prigione del corpo. Il cinema italiano al Tribeca passa dall’Albania Al Tribeca Film Festival di New York, incontriamo la regista Laura Bispuri, l'attrice Alba Rohrwacher e la produttrice Marta Donzelli che presentano il film Vergine Giurata, storia di una giovane donna albanese che si costringe a diventare uomo per evitare le leggi patriarcali della sua comunità