Spettacolo - 18 Novembre 2017 Emma Dante: corpi e silenzi con un accento siciliano "Uso molto il dialetto ma la mia è una lingua reinventata e adattata alla scrittura teatrale: non un semplice strumento verbale ma un elemento fedele all’espressività fisica degli attori", racconta Emma Dante. Che su "Le Sorelle Macaluso" dice: "Si tratta di una storia di tensioni familiari, di vita e di morte, dolore e gioia, e in quanto tale rappresenta un racconto universale"
Arts - 17 Novembre 2017 Emma Dante: Bodies and Silence with a Sicilian Accent "I often use Sicilian dialect, but mine is a reinvented language adapted to theater writing: not just a verbal tool, it is also faithful to the physical expressivity of the actors’ bodies," Emma Dante said. On "The Sisters Macaluso": "It’s a story about family tensions, life, death, sorrow and joy, and as such it’s a universal play that should speak strongly to the American audience and critics."