Onu - 21 Novembre 2017 Sulla tratta di migranti tutti sì per l’Italia, ma Guterres non fa sconti Successo per l'Italia al CdS, con l'adozione unanime di una risoluzione contro lo human trafficking. Un importante "passo avanti" per il sottosegretario Vincenzo Amendola, che ha rimarcato come l'Italia non si sia mai tirata indietro e ora tocchi alle agenzie ONU fare la propria parte. Intanto, da Guterres giunge un appello a potenziare i canali legali di immigrazione
Onu - 17 Novembre 2017 Libia e migranti, Alfano all’ONU: “Meno lezioni, più buone azioni” Dopo una giornata trascorsa a presiedere una sessione del Consiglio di Sicurezza incentrata sulla Libia, e a poche ore da un nuovo meeting sul Mediterraneo e da un vertice con Antonio Guterres, il ministro Angelino Alfano ha incontrato la stampa presso la Missione italiana. E ha risposto alle dure accuse dell'Alto Commissario per i Diritti Umani al-Hussein sull'accordo tra UE e Libia
Onu - 16 Novembre 2017 Alfano all’ONU col pieno sostegno a Salamé, ma sui “lager” libici bocca cucita L'intervento al Palazzo di Vetro del titolare della Farnesina Angelino Alfano sulla Libia era attesissimo, a maggior ragione dopo che l'Alto Commissario per i Diritti Umani al-Hussein ha severamente definito l'accordo tra UE e Tripoli sui migranti "disumano". Non stupisce, dunque, il nervosismo serpeggiato tra i collaboratori del Ministro, nonostante l'univoco sostegno del Consiglio a Salamè
Onu - 19 Settembre 2017 ONU, sui migranti Alfano descrive l’approccio italiano delle tre “P” "Abbiamo salvato l'onore dell'Europa, mettendo il nostro Paese dalla parte giusta della storia", ha dichiarato il Ministro Angelino Alfano al Side Event organizzato da Avsi-People for development con il patrocinio del Ministero degli Esteri italiano, a margine della 72esima Assemblea Generale ONU. Un incontro a cui hanno partecipato anche i Ministri degli Esteri di Tunisia, Niger, Uganda e Sudan
Onu - 20 Giugno 2017 Guterres: chi chiede alla Libia di fermare i rifugiati viola diritto internazionale Alla Conferenza Stampa del Segretario Generale Antonio Guterres, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, La Voce ha avuto conferma che l'accordo dell'Italia con la Libia rischia, quando dovesse coinvolgere non solo i migranti, di violare i diritti dei rifugiati calpestando il diritto internazionale
Politica - 17 Ottobre 2015 La riforma del Senato? E’ il frutto del Patto del Nazareno tra Berlusconi e Renzi Renzi, di fatto, sta completando le ‘riforme’ berlusconiane. Mentre l’ex cavaliere continua a prendere in giro gli italiani proponendosi ancora come leader del centrodestra con un obiettivo preciso: confondere gli elettori moderati, carpire i loro voti per poi favorire il governo Renzi e, soprattutto, le proprie aziende, alla faccia di chi ancora lo vota
Politica - 8 Ottobre 2015 Nello Musumeci: “Il ticket con Ferrandelli? Per ché no. A patto che lasci il PD e vanga con noi” Intervista a ruota libera a Nello Musumeci, figura storica della destra siciliana. I fallimenti di Crocetta. Il PD che dice di essere a sinistra. I 5 miliardi di Euro dell’assessore Baccei. I ‘traditori’ di Catania. I rapporti con il Nuovo Centrodestra di Alfano. I primi licenziamenti al Cara di Mineo. E tanto altro ancora
Politica - 30 Settembre 2015 Riforma del Senato targata Renzi: la finta opposizione di Bersani e di Berlusconi Alla fine si scopre che quella di Bersani e della cosiddetta sinistra del PD era solo una finta. Una farsa, peraltro recitata male, per cercare di non fare scappare i sempre più nauseati elettori del Partito Democratico. Dall’altra parte (o quasi), Berlusconi finge di opporsi, ma in realtà ha mandato Alfano e Verdini a sostenere il governo Renzi. In cambio avrà favori per Mediaset. Che squallore!
Politica - 28 Agosto 2015 Il tramonto di Forza Italia in Sicilia e i ‘prigionieri politici’ ex Alleanza nazionale A Roma Berlusconi, in modo sempre più smaccato, sostiene il governo Renzi. Ma non può smontare teatrino & pupi di Forza Italia perché - grazie soprattutto alle sue tv - deve continuare a prendere per i fondelli gli elettori moderati italiani che, con i voti che danno all’ex Cavaliere-bugiardo di professione, sostengono, di fatto, il centrosinistra. Lo scenario siciliano, dove gli ex di An fanno la guardia al ‘bidone’…
Homepage - 24 Agosto 2015 Quest’anno, in Italia, i migranti raggiungeranno quota 200 mila Il numero aumenta anno dopo anno, perché l’Italia è l’unico Paese europeo a non aver messo un freno al flusso di migranti. Dietro c’è il grande business dei centri di assistenza gestiti da cooperative & criminalità organizzata. In diminuzione le richieste per ottenere lo status di rifugiati. Le navi di altri Paesi europei che ‘scaricano’ migranti in Italia