Musica - 24 Luglio 2020 Taci! C’è la piccola Callas… La magia newyorkese del caffé-opera compie 25 anni "Il mio desiderio che Taci potesse continuare anche dopo di me, senza essere dipendente dal 'Missionario dell’Opera' come qualcuno mi ha chiamato..."
Arte e Design - 29 Luglio 2019 Daniele Basso, al Teatro del Silenzio di Bocelli l’arte è libertà La mostra si conclude con la scultura esposta sul palco del concerto-spettacolo di Andrea Bocelli “Ali di libertà” che si è tenuto il 25 luglio (e si è ripetuto il 27), con la regia di Luca Tommasini e la direzione artistica di Alberto Bartalini (III tappa): un uomo dalle ali grandi - la scultura in acciaio è alta circa 15 metri - Gabriel, irradia di energia e potenza l’intero teatro a cielo aperto e, con tutta la sua maestosità, sovrasta la suggestiva e silenziosa vallata. È l’uomo che, avendo superato le proprie paure, vive appieno il suo presente e il suo futuro; prende il volo, dunque, verso le sue ambizioni e il perseguimento dei propri sogni (coscienza pura). Perché è “il superamento delle paure che la vita in quel preciso momento gli mette di fronte, a determinare il suo cambiamento” - ovvero, a renderlo un uomo nuovo - come lo stesso Basso afferma
Musica - 15 Dicembre 2017 A New York non c’è Natale senza Andrea Bocelli al Madison Square Garden Della sua "voce angelica", Elizabeth Taylor ebbe a dire che "può toccare e ispirare chiunque la ascolti". Andrea Bocelli, uno dei talenti italiani più amati e riconosciuti nel mondo, è tornato a esibirsi al Madison Square Garden il 13 e 14 dicembre. Un appuntamento ormai tradizionale, che ogni anno inaugura a New York il periodo più scintillante dell'anno: quello della "Holiday Season"