Onu - 16 Luglio 2015 Una lettura diversa della crisi greca: Tsipras ha perso una battaglia, ma Russia e Cina… Il leader greco ha accettato tutte le penalizzazioni per non uscire dall’Eurozona. E il motivo c’è: deve difendere l’accordo con la Russia (gasdotto) e l’accordo con la Cina nel porto del Pireo. Ed è proprio per i suoi rapporti con Russia e Cina che mezza Europa ha cercato di mettere la Grecia fuori dall’Unione. Ma non ci sono riusciti
Onu - 12 Giugno 2015 Ascesa, declino ed elogio della potenza Turchia costruita da Erdoğan Lo scossone elettorale in Turchia è stato perlopiù attribuito alla pretesa vocazione dittatoriale di Recep Tayipp Erdoğan. Una “vocazione” che, per taluni, sarebbe indissociabile dalla sua impronta islamica. Questa lettura presenta una mezza verità, una mezza calunnia, molte approssimazioni e un implicito elogio