Libri - 8 Gennaio 2017 Le ragazze di Manson e il lato oscuro dell’adolescenza Il romanzo di Emma Cline è una ricostruzione in chiave fiction dei delitti della Family di Charles Manson. Al centro della vicenda c'è un'adolescente affascinata dalle ragazze che frequentano la setta, in cerca qualcosa cui aggrapparsi e qualcosa a cui darsi
Musica - 7 Agosto 2016 L’estate in cui incontrai Peppino di Capri Invitato dalla sorella Carola, trascorsi un pomeriggio nella piscina di Giuseppe Faiella, in arte Peppino di Capri. Poi ci imbucammo a un concerto allo Splash. Da allora non smisi più di seguirlo in una lunga carriera che lo portò a diventare un interprete di gran classe
Travel - 30 Maggio 2015 Quando gli inglesi stimavano gli italiani, anche a Londra Nel pieno boom economico degli anni Sessanta, molti giovani italiani partirono in cerca della "uniqueness" dell'Inghilterra. A Londra trovai rapporti personali scorrevoli e disinteressati. Dagli inglesi ricevemmo rispetto e stima. Eravamo “i figli di Roma”, gli “eredi” di Leonardo e Michelangelo, i connazionali di Enzo Ferrari e Gianni Rivera
Fashion - 11 Aprile 2015 La rivoluzione dalle gambe lunghe: mezzo secolo in minigonna Cinquanta anni fa le donne iniziavano ad accorciare le gonne e lasciare scoperti seducenti porzioni di gambe: una rottura delle figlie rispetto alle madri, l’esplosione di un'estetica della disobbedienza. Erano gli anni dei capelli lunghi, della liberazione sessuale, delle droghe e del boom economico
Spettacolo - 17 Settembre 2014 Che “voglia matta” di quell’Italia che sapeva raccontarsi in quei film Sul canale Sky vengono incontro a noi, a quelli che hanno più di cinquanta o sessant’anni d’età, con dei film che ci riscattano, noi gli italiani “traditi” da quest’Italia prona di fronte ai potenti e amante del ‘modernismo’. Vengono incontro a noi che non ne possiamo più del superficiale contrabbandato per “spessore” culturale
Fashion - 10 Marzo 2014 Quelle ragazze assetate di sapere A proposito della "pseudolibertà" delle donne descritta da Elisabetta De Dominis, quanto era attraente, vero e giusto l'anticonformismo delle giovani italiane della mia generazione