Arte e Design - 31 Gennaio 2018 La pittrice siciliana che con l’arte combatte la violenza sulle donne Francesca Scalisi trova nella corrente neoinformale, di cui fa parte, la sua chiave espressiva. Nelle sue opere sul "Femminicidio" riconosciamo brandelli di materia sospesi nel vuoto, su cui sono incisi i graffiti della nostra vana esistenza. Un richiamo ideale a Frida Kahlo, tra le prime a usare l'arte per esprimere condanna contro la violenza
Arte e Design - 29 Ottobre 2017 Marco Anelli porta i valori dell’Arte Povera italiana a New York Fotografo romano e primo artista in residenza di Magazzino Italian Art, Marco Anelli ha seguito tutti i lavori a partire dai primi scavi fino all'installazione di opere d'arte nelle gallerie. La sua mostra è composta da 24 fotografie ed è allestita dal 4 ottobre al 2 novembre 2017 all'Istituto Italiano di Cultura a New York
Arte e Design - 4 Maggio 2017 Incandescent Chromophilia: post-avanguardia italiana in mostra a NY L'arte ottica e astratto-geometrica di Ron Agam e Marco Casenti è protagonista della mostra "Incandescent Chromophilia". L'esposizione, organizzata da GR Gallery, raccoglie i lavori recenti dei due pittori tra influenze rinascimentali e colori californiani
Arte e Design - 23 Aprile 2017 Quando l’arte italiana riscoprì l’America Inaugurata a Milano il 13 aprile, la mostra "New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell’America" indaga i rapporti tra gli artisti del Novecento italiano e la città che non dorme mai. Il curatore Francesco Tedeschi ne ha parlato al Center For Italian Modern Art di New York
Arte e Design - 26 Gennaio 2017 Marisa Merz al Met Breuer, tra vita e arte Il Met Breuer dedica un'ampia mostra all'unica donna che fece parte del gruppo torinese che reagì alla prosopopea del “miracolo economico” adottando materiali “poveri” ed espressioni umili di grandi ideali. "Marisa Merz: The Sky is a Great Space" illustra mezzo secolo di sperimentazioni
Arte e Design - 28 Novembre 2016 La GR Gallery canta la grande bellezza di Venezia Emilio Vedova, Riccardo Licata, Gino Morandis, Valerio Guidi, Ennio Finzi: sono gli artisti che portarono in auge lo Spazialismo veneziano, facendolo uscire dall’ombra di quello milanese. A loro è dedicata la mostra appena inaugurata alla GR Gallery di Manhattan
Arte e Design - 26 Giugno 2016 Franco Costalonga e la rivoluzione della percezione Superfici che si attivano col movimento dello spettatore, calotte specchianti, luci che si rifrangono creando composizioni arcobaleno. Dagli anni '70 ad oggi, questo artista italiano non ha mai smesso di sperimentare: la mostra Revolution è un'occasione unica per vedere il suo lavoro dal vivo
Arte e Design - 13 Maggio 2016 L’arte italiana fiorisce a New York Ci sono Alighiero Boetti e Alberto Biasi, Giulio Paolini, Mario Merz e Lucio Fontana, fino anche a Medardo Rosso: è affollata di italiani la stagione delle mostre newyorchesi. Ecco una guida per non perdersene nessuna
Arte e Design - 4 Aprile 2016 Alberto Biasi e l’arte di ubriacare gli occhi Si ispira al fuoco e alla pioggia, crea movimento dalla stasi e finalmente si sente capito. In occasione dell'apertura di Alberto Biasi -- A Dynamic Meditation, abbiamo intervistato l'artista fondatore del Gruppo N che rivendica: “la mia non è arte cinetica ma dinamica”
Gallery - 3 Aprile 2015 La prima volta a New York di Fabio Mauri Fino al 2 maggio alla galleria Hauser & Wirth di New York, una personale di Fabio Mauri, artista dell'avanguardia italiana che nelle sue opere proponeva una riflessione sulle ideologie, ambienti lunari, monocromi e performance