Travel - 16 Marzo 2018 La Roma di Mauro Lucentini: Piazza di Spagna, una gran signora un po’ decaduta Quello che segue è uno stralcio da ‘La grande guida di Roma’ di Mauro Lucentini, il nostro critico d’arte; più precisamente, è uno stralcio da quella parte del libro che è intitolata ‘Prima di andare,’ ossia che può esser letta prima di visitare il luogo, dovunque; mentre le parti che si riferiscono alla visita vera […]
Arte e Design - 8 Marzo 2018 Una statua del Bernini in America: colpo grosso di un museo del Connecticut La mostra, che si intitola “The Holy Name, Art of the Gesù”, ha come grande protagonista il busto realizzato dal Bernini, che ritrae il cardinale gesuita. Un'esibizione organizzata con astuzia e perizia dalla curatrice Linda Wolk Simon, che riesce attraverso gli articoli esposti a dare una buona idea di un’epoca in cui la Chiesa cercava disperatamente di rifarsi della terribile disfatta subita con la Riforma di Lutero
Arte e Design - 6 Novembre 2017 Alla Galleria Nazionale di Roma, le vibrazioni del Sessantotto in mostra Passione, desiderio di rinnovamento, spirito di rivolta produssero un cambiamento dei costumi e il riconoscimento di nuovi diritti: il Sessantotto, in Italia ma non solo in Italia, è stato questo. Eppure da lì ebbero origine gli anni del terrorismo. Nella mostra a Roma, il filo conduttore del fondamentalismo ideologico tra quella esperienza e i giorni nostri
Spettacolo - 26 Settembre 2017 Le “kreatures” di Sasha Waltz al Romaeuropa Festival 2017 Caratterizzato da una serie di temi di confine che rispecchiano le ansie del presente, tra minaccia del terrorismo, paura degli immigrati, disoccupazione e crisi economica, "Kreatur" nasce dalla collaborazione con la fashion designer Iris van Herpen ed è stato primo protagonista del Romaeuropa Festival 2017. Un festival che vede protagonisti anche Dada Masilo e Jan Fabre
Arts - 12 Settembre 2017 L’Estate romana, quando la cultura e un architetto comunista cambiarono Roma A cambiare le carte in tavola furono la giunta Argan e il suo assessore Renato Nicolini, giovane architetto comunista che iniziò a ideare le serate d'agosto dell'Estate romana. Una novità assoluta, nella pacata e impaurita (dal terrorismo) Roma notturna degli anni '70, un manifesto urbanistico che pose a connubio cultura e arte, musica, letteratura e architettura
Arte e Design - 3 Settembre 2017 Il generale Druso torna a casa Rubata durante la Seconda Guerra Mondiale la scultura era finita a Cleveland. Raffigura Druso Minore, personaggio in vista della dinastia Giulio Claudia. A recuperarla dopo complesse indagini, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che la esporrà tutti i sabati di settembre a Roma
Arte e Design - 15 Dicembre 2013 The Dying Gaul: il capolavoro romano in mostra a DC Alla National Gallery of Art, fino al 16 marzo, The Dying Gaul: An Ancient Roman Masterpiece from the Capitoline Museum, Rome, un evento che celebra l'amicizia tra le due capitali italiana e americana