Libri - 26 Febbraio Il pianeta Kepown: la nuova piattaforma social per diventare editori di se stessi "L’importante è tramandare, che sia un libro o il web, a noi interessa che tutti possano farlo. In questo modo si diventa una casa editrice popolare ma i giovani hanno grandi difficoltà a pubblicare. Su Kepown possono farlo subito e magari domani essere notati da un editore. Perché no? E’ giusto dare la stessa opportunità a tutti in una logica decisamente più democratica" ci racconta Elisabetta de Dominis, nostra columnist e ideatrice del progetto
Arts - 25 Febbraio “Immersive Van Gogh”, a New York la mostra digitale dal cuore italiano Immergersi in un’opera d’arte, immaginarsi in un quadro, in un’atmosfera colorata e lasciarsi trasportare dalla musica. Da giugno sarà possibile anche a New York, dove sarà inaugurata “Immersive Van Gogh” esposizione che a Toronto e Chicago è già stata un enorme successo perché è qualcosa di più di una mostra. Ad anticipare l’allestimento della mostra […]
Arts - 21 Febbraio Martin Scorsese sul “Maestro” Fellini: un manifesto in difesa della magia del cinema Martin Scorsese ha scritto: “Suppongo che sia anche il caso di affinare le nostre nozioni su cosa sia o meno il cinema. Federico Fellini è un buon punto di partenza. Si possono dire tante cose sui film di Fellini, ma c’è qualcosa di incontestabile: sono il cinema. L’opera di Fellini va decisamente oltre la definizione di forma d’arte”.
Arts - 21 Febbraio Vittoria Campaner, quando la tecnica non può far a meno dell’intuizione estetica "All’estero ti permettono di fare molta pratica anche quando sei studente. Io ho sempre cercato di collaborare con produzioni cinematografiche e, o artistiche anche durante gli studi. E poi credo di essere stata particolarmente fortunata nelle collaborazioni che ho trovato e nelle amicizie che mi sono creata... Da veneziana, mi piacerebbe essere direttrice della fotografia di un film che partecipa al Festival di Venezia. Per la mia famiglia, i miei amici. La mia città".
Musica - 19 Febbraio Auguri Claudio Simonetti, il compositore che diede voce al brivido di Dario Argento "Dopo averci ascoltati in studio, Dario ci chiese di arrangiare e suonare le musiche di Profondo Rosso, che originariamente dovevano essere affidate alla creatività di Giorgio Gaslini. A un certo punto Gaslini ebbe però uno screzio con Argento, e decise di abbandonare la scena; noi ci siamo ritrovati a dover completare quel film e quindi a comporre, per la prima volta in vita nostra, le musiche di un film che sarebbe stato un successo internazionale pazzesco".
Spettacolo - 16 Febbraio Malcom & Marie: quando l’amore è rivendicazione, follia e monologhi sul cinema “Movimento, allestimento, digitale o pellicola? Conta solo ciò che vuoi. Il cinema non deve per forza celare un messaggio. Deve avere forza ed energia”.
Arts - 3 Febbraio L’arte durante il Covid: come per Picasso e Kahlo, la sofferenza porta l’ispirazione Nonostante i cambiamenti e le difficili circostanze sociali, la Nina Johnson Gallery ha avuto il suo anno migliore da quando ha aperto nel 2007. “La galleria d’arte è uno spazio sociale” ha affermato Karina Ors Frehling, Direttrice delle Vendite alla Nina Johnson Gallery a Miami, in Florida. Prima di COVID-19, questa galleria aveva diversi eventi […]
Arts - 10 Gennaio La bella mostra “I Marmi Torlonia” ai Musei Capitolini poi sospesa per Covid-19 L’inaugurazione era attesa a Roma per il 4 aprile 2020, ma la situazione di lockdown che a causa del Covid-19 l’Italia – e non solo il nostro Bel Paese – stava vivendo in quei mesi, aveva fatto differire al 14 ottobre l’apertura della mostra I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori, che era stata allestita nei nuovi […]
EXPAT - 5 Gennaio Angie Valentino svela il “trucco” per realizzare il sogno americano "Il make-up è un'arte. I visi delle persone sono come tele da dipingere, pronti per essere decorati"
Spettacolo - 31 Dicembre 2020 New York e il Capodanno 2021 che verrà… virtualmente! Le soluzioni della rete Rassegnati a non poter partecipare all’evento di Capodanno a Times Square, che accoglieva ogni anno centinaia di migliaia di persone, i newyorkesi, ormai orfani della festa più scintillante dell’anno, cercano alternative per celebrare il 2021 in sicurezza. La tradizione voleva che si scrivessero i propri propositi per l’anno nuovo sui bigliettini di carta sparati dalla […]