Arte e Design - 18 Giugno 2020 Exclusive Made in Italy a New York: la maestria del bello di Federica Pittarello Nel fascino di Soho, Federica Pittarello con la sua società di design solutions Three to Five reinventa la bellezza del custom made. Tra luxury retail e private residence high-end, si affida alla qualità del lavoro di maestri artigiani italiani. L'abbiamo intervistata per saperne di più sulla sua sfida infinita con New York e anche per capire come si continua lavorare nel suo campo al tempo del Covid-19
Economia - 26 Novembre 2016 Italianology: l’artigianato italiano entra in rete L'artigianato italiano sfrutta ancora poco le potenzialità della rete. Per questo Italianology ha creato un portale e-commerce che riunisce aziende del made in Italy, dal Nord al Sud. "I nostri artigiani sono i migliori al mondo, ma manca il know-how digitale", dice il CEO, Arturo Di Pietro
Fashion - 26 Luglio 2016 Manus X Machina: la moda oltre il fatto a mano Si può ancora distinguere tra il fatto a mano e il fatto a macchina, tra l'artigianale e l'industriale? La mostra Manus x Machina, in corso al Metropolitan Museum di New York fino al 5 settembre crea una mappatura sociale e geografica che vede la moda al centro della storia
Fashion - 10 Maggio 2016 Il nuovo made in Italy e l’artigianato oltre la retorica Un'esperienza come visitor professor del corso di laurea sulla Promozione dell’Italia all’estero dell'Università di Perugia mia ha rivelato come il made in Italy sia oggi pieno di storie di innovazione che attingono alla tradizione
Economia - 2 Agosto 2015 Sicilia, il grande crollo delle imprese artigiane Venticinque anni fa - si legge nella relazione sull’economia siciliana – l’Isola poteva contare su circa 90 mila imprese artigiane. Oggi sono meno di 20 mila. Manca il ricambio generazionale. Poi c’è la crisi economica italiana (molte aziende lavoravano per conto terzi). Infine il crollo dei consumi nell’Isola. Tonfo anche nel settore farmaceutico
People - 26 Giugno 2015 Il richiamo della creatività: Patrizia Iacino e i suoi gioielli newyorchesi A New York è arrivata nel 2001 per poi scapparne dopo nove anni e tornare ancora, inseguendo quell'energia unica della Grande Mela. Patrizia Iacino, designer di gioielli ecosostenibili, continua a creare e reinventarsi lasciandosi contagiare dalla creatività della città e dalla sua comunità di artisti. E tra i suoi tanti progetti c'è anche una scuola di italiano e cucina
Fashion - 17 Marzo 2015 Buccellati, alfiere del made in Italy a New York: apre il nuovo store su Madison Una townhouse di cinque piani sull'elegante Madison Avenue ospita il nuovo negozio Buccellati. Lo storico marchio italiano di argenteria e gioielleria, a New York dal 1959, si pone come ambasciatore della cultura italiana e di un'artigianalità che è la nuova frontiera del lusso
Travel - 1 Febbraio 2015 Fermo immagine su Perugia: scatti d’autore nel cuore dell’Umbria L’omaggio del fotografo americano Steve McCurry al capoluogo umbro. Terre di tradizioni antichissime, di paesaggi rurali e di tanti uomini e donne che hanno saputo scrivere la storia. E Perugia non è solo passato ma anche un presente fatto di creatività
Fashion - 31 Dicembre 2014 Il futuro è dei giovani laureati artigiani, come Carolina Cuomo Due mondi da sempre separati, quello teorico dello studio universitario e quello pratico del lavoro manuale, si congiungono, generando un magico mix di cultura, tecnica e passione: il lavoro non si cerca, si crea riscoprendosi laureati artigiani
People - 23 Dicembre 2014 Den of Thieves, artisti di Roma per un brand newyorkese L’energia di New York permette a giovani atelier di design di affermarsi. Intervistiamo i fondatori di Den of Thieves, due artisti di Roma che si distinguono tra gli artigiani di New York per la loro tecnica improvvisata con i loro pezzi unici e imperfetti (Read in English)