Arte e Design - 24 Febbraio New York: una città che dice “Grazie” con opere artistiche e nuovi spazi verdi La città cambia dopo il lock down e si prepara a creare nuove aree con alberi, spiagge, luoghi di ritrovo perchè "il senso di comunità ci può salvare e mantenere la speranza"
Arts - 6 Febbraio “Diversamente vivo”: Ottavia Fusco Squitieri ricorda il regista e sceneggiatore Ottavia Fusco Squitieri, vedova del mai dimenticato regista e sceneggiatore Pasquale Squitieri, lo ricorda in occasione del quarto anniversario della scomparsa attraverso un inedito ritratto privato, arricchito dai tanti indimenticabili ricordi condivisi, ed anticipa la notizia del Premio a lui dedicato: Pasquale Squitieri, il Piacere della Libertà. Attrice e cantante, Ottavia Fusco Squitieri è sicuramente […]
Arte e Design - 22 Novembre 2020 Antonio Mancini “il più grande artista vivente”: parola di John Singer Sargent Di Antonio Mancini ( 1852 – 1930 ) uno dei maggiori artisti italiani a cavallo tra Otto e Novecento, è stato scritto tutto e il contrario di tutto. Le ristrettezze economiche con le quali ha dovuto fare i conti per buona parte della sua vita, il carattere timidissimo, la ben nota follia e, d’altro canto, […]
Arte e Design - 21 Settembre 2020 Il Festival Photoville 2020 a New York con più di 60 opere anche al tempo del covid-19 La collaboratrice de La Voce di New York ci dice: "Ogni foto è una storia a sé, mentre a volte diventa il punto di partenza per un racconto più ampio"
Spettacolo - 4 Settembre 2020 Dal fango di Lagos ai teatri di New York: la favola di Anthony Madu diventa realtà A volte le favole si avverano. E’ ciò che è accaduto a Anthony Mmesoma Madu, un ragazzino di 11 anni di Lagos in Nigeria che aveva un sogno, quello di diventare un ballerino. Questo sogno ora si avvererà grazie ad un video, diventato virale, girato in una strada di Lagos mentre ballava sotto la pioggia, […]
Arte e Design - 15 Novembre 2019 “Blind Vision”, un viaggio tra le storie custodite negli occhi dei fotografati Espone al Consolato fino al 5 dicembre la mostra “Blind Vision” di Annalaura Di Luggo, che era stata al Palazzo di Vetro l’anno scorso, organizzato dalla Rappresentanza Italiana alle Nazioni Unite in occasione della Conferenza per i Diritti delle Persone con Disabilitá. Annalaura é un’imprenditrice napoletana diventata artista, che dedica il suo lavoro alla “Luce”, […]
New York - 14 Settembre 2018 “La libertà di essere artisti”: la New York di Marceau Kollie Come tanti artisti di New York, ti dividi tra la disperazione dei momenti più bui e l’eccitazione di una audizione andata bene. Tu sei bravo, sei un artista completo, sei un New Yorker, e calpesti le vie tra Brooklyn e Manhattan con l’appeal del divo. Sei un divo sempre, anche quando non lo sai
New York - 8 Agosto 2018 New York, le strade e la sua gente: uno spettacolo che non si ferma mai La gente, tanta gente. Qualcuno mi saluta tra le strade alberate di Park Slope, tra Union e Carroll street, qualcun altro mi guarda e basta, oppure ci sono quelli concentrati sul loro piccolo giardino e quelli che tengono in braccio un cagnolino...
Arts - 27 Luglio 2018 Al Festival di Agerola, un incantesimo di musica, teatro, cultura e tanti big Agerola, scenario di incomparabile bellezza sul Sentiero degli dei, diventa palcoscenico per 50 giorni. Tra teatro, musica e letteratura prende il via la 7^ edizione del Festival “Sui sentieri degli Dèi” che, dalla fine di luglio al 12 settembre, vedrà in azione tanti big dello spettacolo come Ron, Bobby Solo, Peppino di Capri, Roby Facchinetti, Biagio […]
Arte e Design - 24 Maggio 2017 Petrit Halilaj, dai campi profughi alla Biennale di Venezia. Via Bozzolo “Vive e lavora tra Bozzolo (MN), Pristina e Berlino”, comunica la Biennale di Venezia dopo avergli tributato un premio. Dal Kosovo alla capitale dell'arte contemporanea europea Berlino, con in mezzo il mio paese del mantovano? Ecco come Petrit Halilaj, che soffrì la guerra da bimbo, è riuscito a crescere esprimendo la sua arte