Primo Piano - 3 Marzo In attesa della “tempesta” QAnon, Washington si prepara indagando i trumpisti Intanto al Senato anche i lavori per la proposta del presidente Joe Biden sul pacchetto di aiuti contenuti nello stimolo economico. Non solo i repubblicani sono contrari, ma anche un numero di democratici che non vogliono aumentare il deficit di bilancio. All’ultimo minuto la Casa Bianca ha dovuto ridurre il numero dei beneficiari del primo assegno da 1,400 dollari abbassando i limiti per ottenerlo.
Politica - 27 Febbraio Passa lo stimolo economico alla Camera, ma il salario minimo a $15 resta in bilico Alla fine il pacchetto dello stimolo economico da mille e 900 miliardi di dollari presentato dalla Casa Bianca è stato approvato dalla Camera dei Rappresentanti. Ora dovrà essere approvato dal Senato. Il piano è passato nella notte con 219 voti a favore e 212 contrari. Nessun repubblicano ha votato a favore mentre due democratici, Kurt […]
Politica - 23 Febbraio Dal Congresso più “stimoli” agli americani; si cerca anche la verità su assalto 6 gennaio Il Congresso al lavoro. Alla Camera dei Rappresentanti si dibatte sullo stimolo economico proposto dal presidente Biden. Mille e 900 miliardi di dollari per combattere il coronavirus, per aiutare le famiglie americane che hanno perso il lavoro e non possono far fronte agli impegni finanziari e per far riprendere le attività produttive e commerciali. Un […]
Primo Piano - 13 Febbraio Trump colpevole anche tra i repubblicani, ma i voti al Senato non bastano per la condanna La maggioranza rafforzata da 7 repubblicani riconosce col loro voto "l'incitamento all'insurrezione", quindi la responsabilità di Donald Trump di ciò che è accaduto il 6 gennaio, un piano per voler ribaltare con la forza il risultato elettorale con una insurrezione, un vero colpo di stato con l'assalto a Capitol Hill. Anche altri senatori repubblicani dopo il voto riconoscono che i manager democratici della Camera hanno provato nel processo la loro accusa; nonostante ciò non hanno avuto il coraggio morale e storico di votare sì. La Speaker Nancy Pelosi furiosa li chiama "codardi"
Primo Piano - 12 Febbraio La ridicola messa in scena della difesa di Trump nel “processo” al Senato Il dibattito è durato tre ore. Un dibattito interessante non tanto per le argomentazioni, ma per i salti mortali fatti dagli avvocati di Trump per non rispondere alle domande dei senatori. Alla fine, il sipario è calato. I lavori e voto aggiornati a domani mattina alle 10
Primo Piano - 10 Febbraio Processo d’Impeachment al Senato con le urla dei MAGA assatanati da Trump Per la condanna c’è bisogno del voto di 67 senatori. Per ora solo 6 repubblicani si sono alleati in questa prima parte del processo di impeachment con i democratici. Gli indecisi, secondo il New York Times, sarebbero 22. E saranno loro quelli che decideranno il futuro di Trump e quello dell’America
Primo Piano - 9 Febbraio Il processo d’impeachment al Senato contro Trump non è incostituzionale: si va avanti L’impeachment va avanti. Il Senato ha respinto le tesi degli avvocati difensori di Donald Trump che chiedevano l’invalidità del rinvio a giudizio perché il presidente non è più in carica. “Una campagna di pubbliche relazioni dei democratici” accusano gli avvocati dell’ex presidente. “Il più grave crimine di un presidente contro la Costituzione” afferma l’accusa. Alla […]
Libri - 7 Febbraio Barack Obama ospite di Che tempo che fa: la democrazia non è scontata La storia ci insegna qualcosa, i demagoghi, i movimenti violenti, possono guadagnare terreno. È importante se diamo valore alla democrazia. Ci deve portare a credere ai fatti, alla logica, alla ragione, allo Stato di diritto. Possiede normative sulle quali dobbiamo essere tutti d’accordo.
Economia - 6 Febbraio Brutte notizie sull’occupazione, Biden vuole un rapido aiuto, con o senza repubblicani TITOLO+COMMENTO PRIMA PAGINA – Con brutte notizie sull’occupazione, Biden vuole un rapido aiuto, con o senza il partito repubblicano. Il danno all’economia sembra diffondersi. La ripresa economica ha dato nuovi segnali di debolezza, mentre i dati del governo mettono in evidenza il danno brutale al mercato del lavoro, che è cresciuto in gennaio di molto meno del previsto. […]
Primo Piano - 4 Febbraio Il Congresso dei democratici non perdona: Taylor Greene fuori da tutte le commissioni Marjorie Taylor Greene nella seduta speciale alla Camera forzata dai democratici, ha cercato di distanziarsi dalle sue follie affermando “Di non essere perfetta e che tutti possono sbagliare”, ma era troppo tardi e undici repubblicani si sono uniti ai democratici e la mozione per l'espulsione dalle commissioni è passata con 230 voti contro 199. Joe Biden con Kamala Harris al Dipartimento di Stato annuncia: "La diplomazia è tornata... rinnoveremo il nostro ruolo nelle istituzioni internazionali e reclameremo la nostra credibilità e autorità morale"