Sicilia - 12 Settembre 2017 9/11, Palermo e New York gemellate contro il terrorismo ”Palermo ha conosciuto la perversione dei propri valori, quando la mafia ha ucciso vittime innocenti. Allo stesso modo gli assassini dell’11 settembre hanno pervertito i valori della grande cultura islamica", ha detto il sindaco Leoluca Orlando. "New York è modello di multiculturalità, possa essere la memoria del 9/11 un rilancio di un nuovo umanesimo", le parole di Nico Calogero (Rotary New York)
Sicilia - 2 Agosto 2017 Vincenzo Maria Zito, il caricaturista di Palermo che trovò fortuna in America Palermitano, classe 1900, Vincenzo Maria Zito ha lasciato la Sicilia negli anni '20 per raggiungere anni dopo l'America, dopo aver condotto una vita favolosa che lo condusse prima a Roma, e poi Parigi, New York, Cuba e la Florida. Morì il 24 dicembre 1966, ma a Palermo la notizia del suo decesso arrivò un anno dopo
Arts - 13 Aprile 2015 La Seconda guerra mondiale, Lucky Luciano e l’asse Palermo New York Prima che gli Usa entrassero in guerra le spie nazifasciste dettavano legge nell’Atlantico, spingendosi fino alla foce dell’Hudson. Queste spie godevano della copertura dei siciliani. Ma quando entrò in funzione l’asse Palermo New York con Lucky Luciano…