Politica - 12 Novembre 2020 Italia esclusa dal vertice con i leader europei sul terrorismo islamico Considerati i recenti attacchi a Nizza e a Vienna, il presidente francese Emmanuel Macron, si è incontrato con il cancelliere Sebastian Kurz, e insieme hanno dato vita ad un vertice in videoconferenza su terrorismo e sicurezza con altri leader europei. I presenti erano la cancelliera tedesca Angela Merkel, il premier olandese Mark Rutte, la presidente della […]
Spettacolo - 17 Maggio 2017 Festival di Cannes 70: si alza il sipario Torna il Festival di Cannes dal 17 al 28 maggio 2017 e a un anno dalla strage di Nizza, la madrina Monica Bellucci annuncerà l'inizio ufficiale della rassegna cinematografica più importante del mondo. Un'edizione meno roboante della precedente, aperta, però, a potenziali sorprese, percorsi obliqui e sperimentali. Ecco sette motivi per non perderlo di vista per dieci giorni
News - 23 Luglio 2016 Il terrore chiama, l’Europa risponda Si assiste con sgomento da un lato all’incapacità degli stati di fornire risposta adeguata agli atti di violenza sterilizzandone le fonti o almeno prevenendone l’esecuzione; dall’altra al montare del risentimento e della rabbia della vasta massa di popolazione che si percepisce esposta al terrore
Primo Piano - 21 Luglio 2016 Sugli attacchi a Nizza e Wurzbourg: Europol, ci sei? I recenti attentati in Francia e anche in Germania possono essere meglio compresi se si seguissero i video di propaganda che ISIS diffonde sul web, invece sembra che le autorità competenti continuino a non capire la strategia del nemico e dei suoi "soldati"
Primo Piano - 15 Luglio 2016 L’attacco a Nizza non spenga le voci della complessità Prima il caso del libro Sottomissione di Michel Houellebecq poi quello dello scrittore algerino Kamel Dahoud: accuse di islamofobia, fatwe e scomuniche da parte dell'intellighenzia. Ma in questo scenario contraddittorio, soprattutto dopo l'attacco a Nizza, si deve poter parlare di tutto, senza tabù