Spettacolo - 6 Settembre 2018 Gigi Burruano, interprete di una Palermo autentica: “In lui, la semplicità dei grandi” Graffiante, cinico e intenso, un pezzo della sua città è andata via insieme a lui. Portavoce della Palermo popolare, quella delle taverne, degli scantinati, delle borgate, dei mercati ma soprattutto della gente vera. “Mio padre ha vissuto a piene mani, nel bene e nel male. Era molto malinconico, specie negli ultimi anni, e indubbiamente esilarante. Ineguagliabile”
Spettacolo - 13 Febbraio 2017 Il sogno americano di Alessandro, produttore a New York Alessandro Parrello, giovane attore e produttore italiano, fonda a Roma e a New York West 46th Films, casa di produzione cinematografica con la quale promuove il cinema Made in Italy negli USA. In questa conversazione ci racconta come si è avverato il suo sogno americano
Arts - 14 Settembre 2016 L’omaggio del MoMI all’epico Philip Seymour Hoffman Sedici film per ricordare Philip Seymour Hoffman, il grande attore che amava interpretare personaggi ai margini, scomparso nel febbraio del 2014. Dai primi anni di carriera agli ultimi ruoli, Hoffman è sempre riuscito a dare verità ai suoi personaggi, mostrandone grandezze e piccolezze
People - 28 Ottobre 2015 Nick Damici, un attore nato nelle strade di New York Ha recitato nei piccoli teatri off-Broadway, negli scantinati, nei film degli studenti della NYU, ma anche nelle grandi serie TV e in tanto, immaginifico, cinema di genere. Nick Damici è diventato attore "solo dopo aver vissuto" nella sua New York che ama, ma che oggi, dice, "costa troppo. Non ne vale la pena"
Spettacolo - 8 Settembre 2015 Dear fan italiane… la risposta alla letterina a Johnny Depp Dopo il polverone scatenato dalla letterina a Johnny Depp scritta da una blogger italiana delusa dall'aspetto fisico dell'attore, ingrassato per il suo ultimo film, ci siamo presi la libertà di immaginare una risposta del divo che si difende: è proprio la foto in cui sembro Stanlio e Olio insieme a diventare virale. Tutta invidia!
People - 24 Febbraio 2015 Shylock riveduto e corretto. Intervista a Giorgio Albertazzi Con una versione da lui rimaneggiata de "Il Mercante di Venezia", Giorgio Albertazzi è in questi giorni a Palermo. Lo abbiamo intervistato e ci ha parlato di Shylock e Shakespeare ma anche dell'Italia di oggi, della lingua di Dante, delle cosce delle donne, e della disumanità dell'uomo