People - 19 Dicembre 2020 Addio a Nedo Fiano, testimone del crimine dell’Olocausto per i giovani italiani E’ morto ieri sera a Milano Nedo Fiano, uno degli ultimi sopravvissuti degli italiani ebrei deportati dai nazisti ad Auschwitz. Suo figlio Emanuele, esponente di spicco del PD in Parlamento, ha annunciato così su Facebook la scomparsa del padre: “Papà ci ha lasciati. Ci rimarranno per sempre le sue parole e il suo insegnamento, il […]
Primo Piano - 26 Gennaio 2020 Guterres dalla sinagoga di Manhattan avverte: c’è “una crisi globale di odio antisemita” Traduzione dall'inglese di Giulia Mari e Giorgia Biamonti
U.N. - 25 Gennaio 2020 75 Years After Auschwitz, Israel and Russia Unite in Remembering the Holocaust The exhibit, “75 Years After Auschwitz – Holocaust Education and Remembrance for Global Justice” underlines the continued necessity for collective action against anti-semitism and other forms of prejudice. Survivors and some of their liberators participate in the commemoration alongside the diplomats.
Onu - 23 Gennaio 2020 75 anni dopo Auschwitz, Israele e Russia unite nel ricordo dell’Olocausto L’esposizione “75 anni dopo Auschwitz – Educazione sull’Olocausto e Ricordo per la Giustizia Globale” sottolinea la continua necessità di un’azione collettiva contro l’antisemitismo e altre forme di pregiudizio. Con i diplomatici, hanno partecipato alcuni sopravvissuti ai campi di sterminio con alcuni dei loro liberatori
People - 8 Dicembre 2019 Addio a Piero Terracina, uno degli ultimi superstiti testimoni di Auschwitz-Birkenau Samuel Modiano, “Sami”: deportato, superstite della Shoah, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschzitz-Birkenau. Alberto Sed, membro della comunità ebraica di Roma, autore di memorie sulla sua deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz, instancabile testimone della Shoah italiana. Nedo Fiano, scrittore, anche lui uno dei pochi che sono tornati da Auschwitz. Shlomo Venezia, superstite lui […]
People - 28 Luglio 2016 Papa Francesco e il secondo miracolo per Naftali Furst Intervista esclusiva con il sopravvissuto all'Olocausto Naftali Furst, alla vigilia del suo incontro con Papa Francesco che avverrà proprio dove lui a 12 anni scampò al genocidio nazista. "Se penso a dove avverrà l'incontro, è proprio come un miracolo...". Sotto le immagini dell'incontro a Auschwitz-Birkenau
People - 28 Luglio 2016 Pope Francis and the Second Miracle for Naftali Exclusive interview with Holocaust survivor Naftali Furst on the eve of his meeting with Pope Francis in the same place where, as a 12 year old boy, he survived the Nazi genocide. "If you think about me meeting the Pope there, it is kind of a miracle... We should not let fanaticism win."
Onu - 28 Gennaio 2015 Il presidente israeliano all’ONU per la Giornata della Memoria: dietro la bandiera dell’Islam ci sono sia aggressori che vittime Con un giorno di ritardo, causa maltempo, si sono svolte all'ONU le celebrazioni per la Giornata della Memoria, nell'anno in cui ricorre il 70° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz Birkenau e della creazione delle Nazioni Unite. Presente anche Reuven Rivlin che ha parlato di Islam e genocidi dimenticati
Onu - 28 Gennaio 2014 Holocaust Memorial Day: L’ONU esorta ad essere vigili per evitare altri nuovi genocidi Le Nazioni Unite hanno reso omaggio, con una solenne cerimonia nella Sala dell'Assemblea Generale, ai 6 milioni di ebrei e le altre innumerevoli vittime massacrate durante l'Olocausto nazista. La cerimonia è iniziata con un rimprovero ai negazionisti e un avvertimento da parte del Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon sui pericoli dell’antisemitismo e dell’odio di qualsiasi tipo