Travel - 25 Maggio 2020 Quasi fuga da New York, verso Miami, sulla I-95 alla scoperta del magnifico Sud Il tragitto più diretto dalla Grande Mela alla Florida attraversa la costa orientale lungo 1.300 miglia, 2000 chilometri circa, percorribili in diciotto ore. L’Interstate 95, che dà l’illusione di un’interminabile lingua di terra che si staglia attraverso ettari sconfinati di foreste verdissime, attraversa quindici Stati, ed è l’autostrada più lunga da nord a sud. La […]
Primo Piano - 2 Maggio 2015 Milano e l’EXPO a ferro e fuoco, ovvero la propaganda liberista all’attacco I black bloc non hanno lasciato nemmeno uno sgraffio permanente sul volto di Milano e dell'EXPO, come i neri in rivolta non l'hanno lasciato su quello di Baltimora; le oscene cicatrici che vediamo e per sempre le ha fatte la cieca avidità di un sistema che al denaro ha sacrificato il futuro di quei ragazzi.
Primo Piano - 1 Maggio 2015 La rivolta a Baltimora si è accesa all’improvviso, ma la brace ardeva da decenni Dopo la misteriosa morte di Freddie Gray la rivolta è scoppiata a Baltimora, alimentata da decenni di disuguaglianze e brutalità della polizia. Mentre non si parla delle proteste pacifiche, nelle città si continua a manifestare: 143 gli arresti a New York (Read in English)
Primo Piano - 30 Aprile 2015 Razzismo in America: l’inizio della fine? Per quanto drammatica, la reazione delle piazze agli episodi di violenza perpetrati dalla polizia nei confronti di giovani neri puó essere vista, dopo l'elezione di Barack Obama, come la fine di un'acquiescenza al razzismo da parte delle comunitá afro-americane ed il segno di un nuovo emergente senso di dignitá. Oppure...
Musica - 27 Marzo 2014 Future Islands, il trio da Baltimora che ha stregato Letterman Ritmiche veloci e bagliori pop non riescono a nascondere la vena decadente della band nell'ultimo album, Singles. Synth-pop nostalgico degli Eighties e romanticismo sono la formula del successo dopo una lunga gavetta