Primo Piano - 16 Luglio 2020 Pagare per vedere in diretta torturare e morire un bambino: l’inferno del Deep Web Esiste un luogo sommerso nella rete in cui abita tutto l’orrore del nostro Pianeta, e nel quale l’insieme delle atrocità del mondo, ogni malvagità che la mente possa mai concepire, ogni nefandezza dell’essere umano è a portata di clic e di dolore.
Onu - 1 Novembre 2017 La denuncia dell’UNICEF: per troppi bambini nel mondo la violenza è “familiare” E' un'emergenza silenziosa, subdola, che riguarda un numero scioccante di bambini e adolescenti in tutto il mondo. Molti, troppi di loro, hanno "familiarità" con la violenza, o perché soggetti a casa propria a una disciplina che prevede anche punizioni corporali, o perché lo stesso accade nelle scuole, o, ancora, in quanto vittime di violenza sessuale da parte di persone a loro vicine. E, di questo passo, entro il 2030 potrebbero essere circa 2 milioni i bambini e i ragazzi uccisi da atti di violenza
Primo Piano - 24 Maggio 2017 Lacrime per Manchester, ma chi piange per le altre stragi degli innocenti? L’autore islamista della strage di Manchester è il sintomo. E’ però la malattia che ci deve inquietare: il fatto che il terrorismo è strumento di lotta, perseguimento e tutela di interessi molto concreti e poco fanatici: di stati e di potentati che vanno al di là dei confini e delle frontiere. Alla fine, ricordiamoci che le vittime innocenti restano soprattutto musulmane
Primo Piano - 21 Marzo 2014 Cronache dal sottosuolo L’enormità del male talvolta induce a dimenticare. Talaltra ingrassa famelica curiosità. Ma c’è un criterio, nel così detto Mondo dell’informazione?