News - 26 Novembre Ruth Bader Ginsburg’s Health is the Lynchpin to America’s Future Even if we discount the hyperbole of an imminent civil war in America, we can safely state that we are on the cusp of a social turning point. What does this have to do with Ginsburg? She may be the lynchpin to determine our future.
Primo Piano - 24 Ottobre 2018 Esplosivi alla CNN di New York: cronache di terrore dal Columbus Circle In quella fetta di Manhattan, all’angolo sud-ovest di Central Park, risiede il palazzo Time Warner - CNN. Immediatamente, l’NYPD, assieme a tutte le grandi testate internazionali, dichiarano l’esistenza di un pacco bomba negli uffici della CNN. La notizia arriva solo poche ore dopo la medesima scoperta di pacchi esplosivi negli uffici postali in casa Clinton, casa Obama, e casa Soros.
Politica - 8 Agosto 2018 QAnon, l’ennesima invenzione cospirazionista dell’Alt-Right americana Secondo Q, utente anonimo di 4chan, Trump starebbe combattendo contro i Democratici ed il deep state, entrambi responsabili di prostituzione minorile, pedofilia e rapporti con la Russia. Lo stesso Presidente si sarebbe finto amico di Putin per poter spingere l’establishment ad indagare su se stesso
News - 13 Luglio 2018 Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine L’Alleanza atlantica è stata concepita nel 1949 come argine all’espansione del comunismo sovietico e la sua formidabile presenza ha garantito per più di quarant’anni la pace e la stabilità del Vecchio Continente. Eppure l’unità e la coesione dell’Alleanza sono sfumate nel tempo, tra la completa mancanza di strategia americana e nuovi conflitti economici ed energetici. L'atteggiamento provocatorio di Trump rende tutto più evidente
Primo Piano - 21 Giugno 2018 Migranti: tutti addosso a Trump il terribile, ma quando c’era Obama tutti zitti Sarebbe grandioso se tutto ciò potesse prender vita senza alcun intralcio ideologico, ma questa è utopia. Sarebbe il minimo, nei confronti di quei bambini che piangono, se i democratici per una volta non usassero lo strumento mediatico per fini elettorali. Sarebbe incredibilmente americano se l’America dimostrasse al mondo come si possa coniugare leggi e accoglienza, diritti e doveri, per tutti
Politica - 20 Gennaio 2018 Shutdown, il Governo degli Stati Uniti “chiude” e rovina la festa a Trump "Ostruzionisti perdenti", ha commentato duramente la Casa Bianca in uno statement ufficiale, dopo che il Senato non è riuscito a trovare i numeri (60 voti su 100, si sono fermati a 50) per far passare la legge sul rifinanziamento delle agenzie governative del Paese. Che ora si trova bloccato, per la seconda volta dal 2013: fino a quando le due parti non troveranno un accordo, persisterà il regime di shutdown e quasi 700mila dipendenti pubblici resteranno a casa
Onu - 6 Gennaio 2018 Iran, al Consiglio di Sicurezza è Haley contro tutti La sessione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza sugli eventi recenti in Iran, caldeggiata dagli USA, oltre all'unanime condanna delle violenze ha evidenziato una sostanziale divisione sul follow-up. Perché mentre gli Usa conservano la posizione più intransigente, Cina e Russia considerano le proteste affari interni di Teheran, e l'Europa non è disposta a retrocedere sul nucleare
Primo Piano - 5 Gennaio 2018 Nel gesto della giovane donna in Iran, il candore onesto dei diritti che mancano Le ragioni delle proteste di fine anno in Iran sono legate ad altro, alle condizioni materiali della popolazione. Il tentativo, però, da parte di Ali Khamanei e Hassan Rouhanida, di minimizzare il significato delle manifestazioni sanguinose scoppiate è stato così prepotente da travolgere anche la storia di quella ragazza sul piedistallo, di cui poco è trapelato
Politica - 13 Novembre 2017 La “Cuba libre” di Trump: meno turisti USA, stop al business con i castristi "Daremo potere al popolo cubano" ha scritto su Twitter Donald Trump, promettendo una "Cuba libre": il tycoon ha dichiarato di voler rompere un equilibrio economico che ha trasformato i cubani in schiavi e il Paese in una caricatura di economia. Così, dopo il disgelo voluto da Barack Obama, torna il gelo: niente più turisti americani né business con i castristi
Primo Piano - 27 Ottobre 2017 JFK Files senza le pagine più scottanti: una trattativa tra Trump e CIA-FBI? Benché parte della stampa americana abbia giudicato di poco rilievo le rivelazioni contenute nei JFK Files, una loro lettura fa comunque emergere un quadro ancora fumoso, ma certo inquietante. E se ad esso aggiungiamo i materiali ancora top secret e lo sfondo politico nel quale è stata decisa la pubblicazione da Trump (non da ultimo la "guerra" tra Casa Bianca e la FBI), lo scenario di ricatti può diventare esplosivo