Sport - 1 Marzo Barcellona, arrestato l’ex presidente Bartomeu per il “Barçagate” Chi chiedeva l’aumento dello stipendio, o aveva divergenze con la dirigenza della squadra veniva bersagliato dai post negativi lanciati da falsi fan. Questa mattina a Barcellona l’ex presidente del Barça, Josep Maria Bartomeu è stato arrestato e con lui sono finiti in manette altri tre ex dirigenti del club catalano: Jaume Masfeerrer, capo del personale, […]
Primo Piano - 29 Febbraio 2020 Uno, nessuno e centomila: la vita del viaggiatore ai tempi del coronavirus Ciao, vieni da Milano? Vivo all’estero e leggo le notizie. Come mai la mascherina? È davvero così drammatica la situazione? - chiedo. "No, ma sono spesso per aeroporti e prendo sempre l’aereo. Non è che è drammatica; è che c'è chi si fida degli altri e chi no. Siccome non so se gli altri sono malati...." risponde Giuseppe
Sport - 12 Aprile 2018 Champions delle meraviglie: Roma e Juventus riscattano il calcio italiano La Roma vince col Barcellona con una strepitosa rimonta che elimina la squadra di Messi e ora per la prima semifinale di Champions i giallorossi vorrebbero il Liverpool... La rimonta perfetta nella partitta di Madrid della Juventus viene fermata da un rigore al '96 assegnato da un arbitro, come ha detto Buffon, "con un bidone della spazzatura al posto del cuore"
Sport - 6 Aprile 2018 Champions League: i motivi del nanismo italiano in Europa Tra le squadre italiane e quelle spagnole (o inglesi) il gap tecnico è ancora troppo ampio. Le operazioni di calciomercato lo dimostrano, giocatori che si affermano in Italia finiscono per consacrarsi all'estero, per questioni di ingaggio certo, ma anche per possibilità di conquistare la Champions, Mohamed Salah a parte
Economia - 12 Ottobre 2017 Senza Spagna non si magna? La Catalogna separatista non fa i conti con l’euro In Catalogna, come altrove, l’indipendentismo minaccia oggi di portare a conseguenze opposte alle aspettative: crisi in economia e nelle relazioni internazionali più che valorizzazione della propria identità. Ma sia Madrid che l’Europa sottovalutano l’importanza delle politiche aggregatrici delle nazioni al tempo stesso rispettose delle ragioni e delle caratteristiche dei singoli territori.
Sport - 14 Settembre 2017 Champions League: un calcio alla prevedibilità delle multinazionali Ora vincono il trofeo sempre meno squadre, sempre le stesse e solo perché hanno più soldi. La commercializzazione del calcio ha giovato solo agli speculatori e alle corporation che lo usano per promuovere i loro interessi economici e geopolitici, certo non ai tifosi e neppure agli appassionati
Primo Piano - 20 Agosto 2017 Mi sono rotta di avere paura! Se devo morire, lo farò scoprendo il mondo Dopo New York, Londra, Parigi e ora Barcellona, sento ripetere che “potrà succedere anche a te”. E forse sarà così. Sarà così perché ho voglia di vivere. Non sopporto più di viaggiare sugli aerei chiudendo gli occhi, di non poter essere serena in metro, di rinunciare a vedere posti che ho sempre sognato perché “sono brutti tempi”. Proprio così, mi sono rotta di avere paura
Sport - 18 Aprile 2017 Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio Si preannuncia una sfida a colpi di "remuntadas" spagnole e coraggio italiano ai quarti di finale della Champions League. Il Barcellona ci arriva per la decima stagione di fila senza aver mai perso una partita in casa, mentre la Juventus, dopo il 3-0 dell'andata, ha vinto le ultime quattro gare in trasferta
Sport - 11 Aprile 2017 Juventus Barcellona col malaugurio e mezzo gaudio Uno, due e tre: la lezione di calcio inflitta dalla Juventus al Barcellona ha reso ovviamente euforici i tifosi bianconeri sparsi nel mondo, ma poi c'è quel resto d'Italia, soprattutto napoletano e interista, che augurandosi tanta sfortuna per la Vecchia Signora, anche quando gioca contro una squadra straniera, continua a soffrire
Arts - 9 Giugno 2016 Come il Primavera Sound cambia la faccia di Barcellona Una comunicazione efficace, un nome che ormai tira di più degli stessi artisti, e gli sponsor giusti fanno volare il festival più importante d'Europa, che anche stavolta non ha tradito. Il bello del festival di Barcellona è che ci trovi di tutto. Il brutto è che per ogni concerto che vedi ce ne sono almeno altri tre che ti perdi