Food & Wine - 10 Febbraio 2020 Dazi USA, il vino delle Langhe con furore si difende a New York: parla Matteo Ascheri Nonostante stia crescendo lo sconforto per i nuovi dazi sui vini Europei, l’Italia continua la sua attività di promozione negli Stati Uniti e cerca di mantenere le sue quote di mercato continuando a investire.
Food & Wine - 17 Giugno 2019 Barolo: da un piccolo borgo nelle Langhe, un (agri) festival grande, grande, grande Giunto all'undicesima edizione, la manifestazione presenta un fitto calendario di eventi nelle quattro piazze del paese, con concerti, degustazioni, dialoghi e incontri con star della musica italiana e internazionale, attori e giornalisti
Food & Wine - 29 Novembre 2018 La prima volta del Barbera: il Cipressi Nizza docg tra i 100 del Wine Enthusiast La rivista enologica premia i migliori 100 vini al mondo: oltre al Sassicaia compare il Nizza, tipologia di Barbera diventata docg nel 2014 che prende il nome dalla terra in cui nasce, il Monferrato nel cuore del Piemonte. Il barbera inserito è quello prodotto da Michele Chiarlo
Spettacolo - 13 Ottobre 2017 Carmen Consoli e Max Gazzè: due doppiatori inediti per “Monster Family” I due artisti spiegano che per interpretare al meglio le voci dei protagonisti si sono dovuti forzare ad andare paradossalmente fuori tempo. "Quando ho ricevuto la proposta ho pensato che sarebbe potuto essere un bel regalo per mio figlio", dice Consoli. "Il mio Dracula è un cattivo molto solo, una specie di Batman molto british e gentiluomo”, spiega invece Gazzè
Food & Wine - 26 Settembre 2017 Michele Chiarlo, The Man Behind the Wine Legend My time spent in Piedmont with Michele Chiarlo is a great reminder that the tough times in our lives can inspire us to improve the world around us. He is a man who truly helped place Italy on the fine wine map with his Barolo wines that some wine connoisseurs argue to be the greatest wines in the world.
Spettacolo - 21 Luglio 2017 Il profumo della cultura, il suono della musica: la ricetta di “Collisioni” Da venerdì 14 a domenica 16 luglio, il festival ha ospitato Carmen Consoli, Daniele Silvestri e Max Gazzè. Ma non solo: nella tre giorni sono intervenuti dal Premio Nobel cinese Gao Xingjan allo scrittore statunitense Dave Eggers, da Robbie Williams a Renato Zero. Un grande successo grazie ai 45 incontri, 40 concerti e 400 volontari
Arts - 13 Luglio 2017 A Barolo torna Collisioni, il festival dei miracoli nato quasi per gioco Tutto nacque nel 2009 quando un gruppo di giovani si riunì nelle librerie di Novello, nelle Langhe, e organizzò la prima edizione con 20mila euro di budget. Nove anni e un concerto di Bob Dylan dopo, oggi Collisioni è un'esperienza culturale anomala con concerti, conferenze di premi Nobel e spettacoli teatrali
Food & Wine - 6 Novembre 2016 Ad Alba per sua Maestà il tartufo Un albero come simbolo dell’edizione 2016, un tributo al mistero e al rispetto della natura che, attorno alle sue radici, genera il più prezioso frutto della terra. E una campagna di crowdfunding. La Fiera Internazionale del Tartufo di Alba è sempre più green
Food & Wine - 4 Novembre 2015 Vini Quincy: scoprire un tesoro francese nel cuore di New York Una cena in un affascinante ristorante francese è stata occasione per scoprire i vini della regione del Quincy, nella Valle della Loira. I piccoli e giovani produttori dell'area hanno saputo essere lungimiranti, spesso più dei grandi viticoltori / Read in English
Food & Wine - 4 Ottobre 2015 Colline, castelli e grandi vini delle Langhe Un viaggio d'autunno sulle dolci colline piemontesi, per partecipare alla vendemmia di Barolo e Barbaresco, immergersi nel paesaggio che si riempie di calde sfumature di arancio e godersi qualche tappa molto gourmand