Arts - 11 Febbraio 2020 Helene Stapinski, giornalista-scrittrice che svela il mistero Sud Italia agli americani "Come giornalista, mi hanno insegnato a dire ciò che è accaduto nella realtà... Non avevo bisogno di inventare nulla, visto che la mia famiglia aveva un sacco di storie assurde! Ciò che è successo alla mia famiglia è incredibile, non c’era bisogno di romanzarlo"
Arts - 4 Gennaio 2019 The Matera Model, European Capital of Culture In 2019, the city of the Sassi, together with the Bulgarian city of Plovic, will be the European Capitals of Culture, a point of cultural reference for the entire community of the continent. Matera is already in a state of excitement and is preparing the calendar of events focusing on cultural citizenship.
Arts - 12 Settembre 2018 Matera 2019 sia l’occasione per migliorare la mobilità urbana della Città dei Sassi L’amministrazione comunale deve prendere decisioni importanti nell’accontentare le esigenze dei residenti ma anche dei suoi visitatori, assicurando loro un livello ragionevole di mobilità e orientandosi anche verso la vivibilità: a maggior ragione, nel caso di Matera
Musica - 9 Aprile 2017 Alessandro Vena: un pianista lucano a New York Dopo diverse tappe in Sud America e un concerto a Los Angeles lo scorso anno, Alessandro Vena si prepara per il suo debutto a New York. In questa intervista ci racconta i suoi studi, le sue idee sulla musica classica e il grande amore per Chopin
Libri - 6 Febbraio 2017 L’Italia che non tutti sanno: intervista a Isa Grassano Abbiamo intervistato la giornalista Isa Grassano, autrice di "Forse non tutti sanno che in Italia… Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti del Belpaese". Ci ha raccontato...
Italia - 11 Agosto 2016 Il modello Matera, Capitale Europea della Cultura Nel 2019 la città dei Sassi, insieme alla città bulgara di Plovdiv, sarà Capitale Europea della Cultura punto di riferimento culturale per l’intero continente comunitario. Matera è già in fibrillazione e prepara il calendario di attività all'insegna della cittadinanza culturale
Spettacolo - 8 Dicembre 2015 Il presepe di Francesco Artese nella St. Patrick di New York Approda nella St. Patrick's Cathedral di New York il presepe di Francesco Artese, artista lucano che da ben quarant'anni si dedica alla costruzione dei presepi, veri e propri capolavori di artigianato Made in Italy. Il presepe sarà visitabile fino a mercoledì 6 gennaio, giorno dell'Epifania
Travel - 20 Agosto 2015 Cala Bue Marino, a San Vito Lo Capo, è la spiaggia preferita dagli italiani L’elezione a “regina” delle coste del Belpaese è arrivata tramite un contest indetto sul web da Legambiente. Tra i 13 lidi più belli la Sicilia può contare anche su Torre Salsa, la Riserva naturale che si distende lungo la costa che va da Montallegro a Siculiana marina, nell’Agrigentino. Bene anche gli arcipelaghi siciliani
Arts - 25 Gennaio 2015 Sudismo e meridionalismo: cosa c’entra Pino Aprile con Carlo Levi? Il meridionalismo di Carlo Levi non ha mai messo in discussione l’unità di Italia e ha sempre rifiutato i toni apocalittici, perché intimamente reazionari. Il sudismo non è altro che la ripetizione dell’elogio del buon tempo andato
Travel - 19 Ottobre 2014 Matera, un’esistenza nuova In occasione della designazione della città lucana a Capitale Europea della Cultura 2019, rileggiamo un passaggio del discorso pronunciato da Carlo Levi nel 1967 per la rivitalizzazione dei Sassi di Matera che, secondo lo scrittore, dovevano "riprendere una vita quotidiana e reale" per "segnare la vitalità del mondo meridionale"