Libri - 14 Settembre 2018 Lawrence Ferlinghetti: torna la grande poesia della Beat Generation Nella sua appassionata postfazione, Leopoldo Carra sembra interessato soprattutto a sottolineare come la poesia apparentemente libera, giocosa, "anarchica" di Ferlinghetti contenga numerosi rimandi a una "complessa tradizione testuale, innanzitutto in lingua inglese"
Libri - 23 Aprile 2017 Lui è Burroughs e voi pensate di conoscerlo Outsider di una generazione di outsider, William Burroughs è il più difficile degli scrittori della beat generation. Tra New York, il Messico, Tangeri, le droghe e la violenza, il libro di Miles racconta un autore inetichettabile e fa luce sugli ultimi anni della sua vita
Musica - 13 Ottobre 2016 Bob Dylan, il Nobel a un discepolo della Beat Generation In questi giorni molti si chiederanno se sia giusto attribuire un Nobel per la letteratura ad un cantante. E’ una domanda legittima, perché quasi sempre il testo di una canzone, per quanto possa essere sofisticato, lirico, commovente, è posto comunque al servizio della musicalità. Ma i testi di Dylan sono uno di quei rari esempi di testi che si reggono anche da soli
Spettacolo - 13 Luglio 2014 Easy Rider: 45 anni di inquietudine dall’America all’Italia Il film di Dennis Hopper fu un canto alla vita e alla libertà, interiore più che politica. Tra il '70 e il '71, non c'era nessuno al di sotto dei trent'anni che non lo avesse visto e non si fosse identificato in quel viaggio generato dal senso di vuoto, dall'impossibilità di trovare il bandolo della matassa