Economia - 11 Febbraio Il partito Democratico si spacca sull’aumento del salario minimo: chi avrà la meglio? È caos all'interno del partito democratico per quanto riguarda l'aumento del salario minimo a $15 dollari l'ora. La frangia radicale di Elizabeth Warren esalta il numero di persone che emergerebbe dalla soglia di povertà con un aumento del salario minimo, mentre la corrente moderata mette in guardia sulle probabili perdite di lavoro a cui andrebbero incontro le fasce meno abbienti della popolazione. Chi ha ragione?
Primo Piano - 5 Febbraio Alba di aiuti dal Congresso: Biden e Harris spingono avanti lo stimolo economico “La nostra economia è ancora nei guai”, con queste parole Joe Biden ha commentato l’approvazione al Senato dello stimolo economico da mille e 900 miliardi di dollari per la ripresa economica e la lotta al coronavirus dopo che questa mattina alle 5:30 il Senato lo aveva approvato. Ora tornerà alla Camera dei Rappresentanti per il […]
Primo Piano - 1 Febbraio Biden tenta accordo sugli aiuti mentre nel Gop si va alla resa dei conti con i trumpisti Mercoledì ci sarà la House Republican Conference, l’assemblea dei congressmen del GOP della quale è presidente Liz Cheney, che ha votato per l'impeachment di Trump. Se vince lei, l'ex presidente fonderà un suo partito. Intanto dopo la fuga di cinque suoi avvocati per la difesa dal processo di impeachment al Senato, Trump ne trova altri al top della carriera, ma sono penalisti... In serata botta e risposta tra Mitch McConnell e Marjorie Taylor Green: "Lunatiche bugie e teorie cospiratrici sono il cancro del Partito Repubblicano..." "Il vero cancro del Partito Repubblicano è la debolezza dei repubblicani"
Primo Piano - 28 Gennaio Trump è lontano da Washington ma il veleno lasciato continua a paralizzare il Gop La Speaker Nancy Pelosi è insorta. “Il nemico è dentro la Camera. Abbiamo parlamentari che vogliono uccidere i colleghi". Intanto il Presidente Joe Biden accelera: "Oggi cancelliamo i danni fatti da Donald Trump sul fronte della sanità e dei diritti delle donne” ha detto firmando alcuni decreti tra cui l'estensione dell'Obamacare, del Medicaid e l'abolizione della stretta anti-aborto varata da Trump voluta dagli evangelici
Fashion - 27 Gennaio Bernie Sanders trasforma il suo meme in beneficenza: t-shirt e felpe sold-out Da mercoledì grazie alle scelte di abbigliamento pratico del senatore statunitense Bernie Sanders, gira molto una sua foto, scattata dal fotografo Brendan Smialowski, per Getty Images, che lo ritrae visibilmente infreddolito, e seduto a gambe e braccia incrociate, in attesa dell’inizio della cerimonia di insediamento alla presidenza di Joe Biden. Nelle ore successive all’inaugurazione, sui […]
Arts - 26 Gennaio Vero, con Biden c’erano gli artisti, ma Bob Dylan non si sarebbe mischiato col potere In basso la replica di Danila Giancipoli
Primo Piano - 25 Settembre 2020 La notte del 3 novembre, cosa farà Trump? Bernie Sanders annuncia scenari da incubo Continuano le polemiche dopo le dichiarazioni del presidente Donald Trump che in sostanza ha sostenuto di voler accettare il voto di novembre solo se sarà lui il vincitore. La speaker della Camera Nancy Pelosi: "E' molto triste che si debba persino porre questa domanda, che il presidente metta in dubbio l'idea del trasferimento pacifico del potere e, beh, non è una sorpresa, di nuovo, perché Trump si è sempre dimostrato ostile alla scienza e la democrazia"
Primo Piano - 18 Agosto 2020 In attesa stasera di Bill, AOC e Jill, un primo giudizio sulla Convention democratica Le grandi linee della piattaforma politica del Partito Democratico sono state tracciate. In 80 pagine i delegati hanno trovato l’accordo per stabilire il percorso da seguire una volta conquistata la Casa Bianca. Al primo posto è stata messa la protezione degli americani e le misure da seguire per uscire dalla pandemia. Al secondo la ripresa economica del Paese, con riforme “giuste” e con particolare attenzione alla classe più disagiata.
Primo Piano - 18 Agosto 2020 Michelle Obama, l’implacabile nemica di Trump, “vola alto” con la dura verità Il discorso di Michelle Obama per la Convention di Milwaukee, fatto attraverso uno schermo dalla casa di Washington, è parso soprattutto una riflessione intima rivolta a tutti gli americani provati dalla difficile situazione sanitaria, economica e dall’incertezza sul futuro: ”Donald Trump è il presidente sbagliato per il nostro paese” ha detto chiaramente Michelle “ha avuto abbastanza tempo per dimostrare che non è all’altezza dell’incarico… e quando guardiamo alla Casa Bianca alla ricerca di guida, stabilità e consolazione, vediamo invece caos, divisione e una mancanza totale di empatia... Se abbiamo qualche speranza di porre fine a questo caos dobbiamo votare per Joe Biden come se le nostre vite dipendessero da questo”
Primo Piano - 17 Agosto 2020 Lo scandalo delle poste USA: Nancy Pelosi scatena il Congresso contro Donald Trump Louis DeJoy, 75mo Postmaster General, grande supporter di Trump e da lui nominato, avrebbe fatto delle scelte che compromettono il regolare servizio delle poste americane e questo, si sospetta, per impedire che la USPS possa gestire adeguatamente anche il voto per posta. Il 24 di agosto il Postmaster General e altri membri del Board dovranno testimoniare davanti a una Commissione del Senato