Arts - 2 Settembre 2020 Dynamic Roberto Benigni Hits Bari and Enchantingly Makes Life More Beautiful About his meetings in Hollywood with Francis Ford Coppola, Robin Williams and Liz Taylor, Roberto Benigni reveals: "Coppola spoke only in Neapolitan, actually, he spoke through Neapolitan songs. It was on that occasion that he told me that he was working on a movie about Pinocchio and that he wanted me in the role of Geppetto…... Robin Williams called me to tell me that Liz Taylor wanted to meet me for dinner at their home, because she and her companion Rod Steiger really loved ‘Life is Beautiful’ a lot. Nicoletta and I flew there with a private plane that Robin had offered us…. And when we were at Liz Taylor’s home, at a certain point Steiger took my arm and asked me if I could help Liz find work. Can you believe this?”.
Spettacolo - 31 Agosto 2020 Il “ciclone” Roberto Benigni si abbatte su Bari e d’incanto fa la vita più bella Sugli incontri ad Hollywood con Francis Ford Coppola, Robin Williams e Liz Taylor, Roberto Benigni rivela: "Coppola parlava solo in napoletano, anzi parlava attraverso le canzoni napoletane. Fu in quell’occasione che mi disse che stava preparando un film su Pinocchio e che mi avrebbe voluto nel ruolo di Geppetto... Robin Williams mi telefonò per dirmi che Liz Taylor voleva assolutamente incontrarmi a cena da loro perché lei e suo 'marito' Rod Steiger avevano amato molto ‘La vita è bella’... e quando siamo da Liz Taylor ad un certo punto Steiger mi prende sotto braccio e mi dice se posso far lavorare sua moglie. Ma vi rendete conto?”
Spettacolo - 23 Agosto 2020 “Semina il vento”: uno sguardo positivo sui giovani che non si rassegnano È una storia di ribellione e rinascita. Se il detto “Chi semina vento raccoglie tempesta” potrebbe far pensare ad un film pessimista si sbaglia, perché Caputo, senza ricorsi a un buonismo insipido e senza slogan, riesce a far riflettere sulla necessità di un maggiore impegno nell'affrontare i problemi sociali
Arts - 5 Agosto 2020 Il Bari film festival più forte del covid-19: presentata la rassegna estiva del Bif&st Cancellata a marzo dal coronavirus e organizzata ora in soli 40 giorni, la manifestazione pugliese di cinema sarà all'insegna della qualità (più che della quantità) degli eventi e delle anteprime e - soprattutto - della sicurezza anti pandemia