Primo Piano - 3 Agosto 2020 I misteri irrisolti della strage di Bologna, soprattutto sulla domanda: perché? Tuttavia rimane la convinzione che vi siano misteri irrisolti, legami con altre tragedie come Ustica e il sequestro Moro. Soprattutto è inquietante che, pur a distanza di tanti anni, sia rimasto sconosciuto il movente di quel disegno terroristico. La ricostruzione degli inquirenti, arrivata fuori tempo massimo, disegna il quadro di una banda di terroristi ragazzini, appartenenti a ambienti diversi ma sempre neofascisti, che sarebbero stati pedine nella mani di sapienti burattinai, gli uomini della P2, interessati a destabilizzare il paese, impaurirlo attraverso le bombe, a tenerlo sotto pressione in modo da contrastare il possibile ingresso del PCI nell’area di governo. Andarono veramente così le cose?
Primo Piano - 2 Agosto 2020 La strage di Bologna 40 anni fa, Mattarella ha tre parole: dolore, ricordo, verità "Quindi la mia presenza qui, caro Presidente e rappresentanti dei familiari delle vittime, ha questo significato: partecipazione al dolore che rimane, per quanto avvenuto; solidarietà della Repubblica per questo dolore; ricordo, dovere del ricordo e della memoria, perché non si smarrisca mai la consapevolezza di quanto avvenuto e della sua gravità, e di quanto va impedito per il futuro; ribadire l’esortazione, la sollecitazione a sviluppare ogni impegno per la verità, con ogni elemento - documentale o non documentale - che possa contribuire a raggiungere pienamente la verità".
Lingua Italiana - 2 Settembre 2018 Sarah, in Italia per insegnare inglese, con una passione per… la pasta fresca Nome: Sarah Cognome: Teton Nata a: Santa Barbara (CA – USA) Vive a: Casalecchio di Reno (Bologna) Età: 36 anni Professione: insegnante di lingua inglese Iscritta a: corso di lingua italiana presso la scuola “Arca” Sara, da quanto tempo vivi in Italia? “Sono arrivata a Bologna a settembre 2017. Prima di trasferirci qui, io e […]
People - 2 Settembre 2018 Sarah, Teaching English in Italy, with a Passion for… Pasta Fresca Name: Sarah Surname: Teton Born in: Santa Barbara (CA – USA) Lives in: Casalecchio di Reno (Bologna) Age: 36 years Profession: English language teacher Registered for: Italian language course at the “Arca” school Sarah, how long have you lived in Italy? “I arrived in Bologna in September 2017. Before moving here, my Swiss boyfriend and […]
Arte e Design - 8 Maggio 2018 A Bologna la mostra su Vivian Maier: fotografia che trasforma la realtà in storia Terminerà il 27 maggio, la mostra sulla fotografa Vivian Maier a Palazzo Pallavicini. L’esibizione, curata da Anne Morin, è un percorso espositivo diviso in differenti tematiche: l’infanzia, i ritratti, gli autoritratti, la vita di strada, le forme e i colori.
Cucina Italiana - 25 Febbraio 2018 Il viaggio nei sapori dell’Emilia e Romagna così attraente anche a New York Il 2018 è l'anno del cibo italiano nel mondo e la via Emilia e la sua Food Valley non si è fatta scappare l'occasione di presentarsi al meglio con i suoi prodotti e testimonial migliori, come lo chef Massimo Bottura
Travel - 19 Febbraio 2018 The Great Beauty of Bologna, the Flower That Risks Withering Due to Negligence It takes a very long journey to maintain beauty. Those who are tasked with it must be determined and must possess the talents of a marathon runner, including psychological motivation. So far, this has not been the case with Bologna’s city council. The manageable distance of its system is not the marathon. During the day, the municipality attempts to clean the city walls, and during the night there is a return to the implacably ugly. A pause, and then again, another short race begins.
Italia - 12 Febbraio 2018 La grande bellezza di Bologna, il fiore che rischia di appassire per l’incuria La manutenzione della bellezza è un viaggio lungo: chi lo compie deve essere determinato e possedere le doti del maratoneta, motivazioni psicologiche comprese. Finora, non è stato questo il caso dell’amministrazione comunale di Bologna. La distanza gestibile dal suo organismo non è la maratona. Il Comune è un atleta da gare brevi. Di giorno si fa pulizia. Di notte si torna al brutto. Una pausa e poi, di nuovo, un’altra mini-gara.
Cucina Italiana - 15 Novembre 2017 Che FICO! Da Eataly a Bologna apre la Disneyland del cibo Una grande “fattoria” all’aperto di 20 mila metri quadrati, con colture dimostrative e allevamenti didattici che mostrano le 2.000 coltivazioni principali dell’agricoltura italiana. L'Emilia è tra le prime regioni ad attivarsi per la "Food Valley", e in occasione della settimana della cucina italiana nel mondo, espone nella vetrina internazionale di New York i suoi prodotti simbolo dell'Italia
Arts - 10 Novembre 2017 L’uomo che sparisce dalla fabbrica alla Biennale di fotografia di Bologna La “fotografia industriale” alla Fondazione Mast di Bologna mette al centro l’estetica delle macchine, la trasformazione del lavoro, l’impatto nell’ambiente e le ripercussioni sulla vita in fabbrica, sulla condizione dei singoli e la perdita del valore sociale del lavoro soprattutto negli Stati Uniti