EXPAT - 14 Marzo Enrico Fermi, il “Progetto Manhattan” e quegli esperimenti di Oak Ridge Quando pensiamo al Manhattan Project, il programma segretissimo per sviluppare la prima bomba atomica, la nostra mente va subito ai laboratori di Los Alamos nel deserto del Nuovo Messico, dove, dal 1943, i fisici più brillanti del mondo lavoravano sotto la supervisione di Robert Oppenheimer. In realtà, la corsa all’arma era iniziata già alla fine […]
Onu - 5 Agosto 2020 Hiroshima e Nagasaki: a 75 anni dall’atomica “il rischio è ancora troppo alto” 75 anni fa gli Stati Uniti lanciavano la bomba atomica su città giapponesi piene di civili per terminare la Seconda Guerra Mondiale. Ancora oggi, in un momento in cui la salute delle persone dovrebbe essere al primo posto, miliardi di dollari vengono invece investiti nella modernizzazione delle armi nucleari; e le grandi potenze si dirigono verso una nuova corsa agli armamenti. La tragedia del 1945 sembra cadere nell’oblio. Ciò che era in gioco con le bombe nel 1945, fu il destino di due città, Hiroshima e Nagasaki, e la fine di una guerra mondiale. Ciò che è in gioco con l'arsenale nucleare di oggi, 75 anni dopo, è il destino di tutti: piante, animali ed esseri umani sul pianeta Terra. Il messaggio del SG dell'ONU Antonio Guterres rimarca che l'esistenza delle armi nucleari costituisce una terribile minaccia per la sopravvivenza stessa del genere umano e invita gli Stati a tornare ad una visione che conduca alla loro totale eliminazione
Onu - 1 Luglio 2020 Altro che coronavirus: il tramonto del NPT e la ripresa della corsa alle armi nucleari Il trattato prevedeva una revisione/verifica ogni 5 anni. Ma l’ultima conferenza di riesame svoltasi dal 27 aprile al 22 maggio 2015 si è conclusa con un nulla di fatto e senza l’adozione di un documento finale consensuale. Un segno confermato lo scorso anno di voler abbandonare questo accordo.
News - 6 Agosto 2018 Anniversario di Hiroshima: Guterres lancia un appello per il disarmo totale “Il disarmo nucleare rimane quindi la nostra priorità”, ha così concluso il Segretario Generale Guterres, che ha ricordato le vittime del lancio della bomba atomica di Hiroshima, e ribadito l’impegno dell’ONU nel cercare di ottenere il disarmo atomico totale.
Politica - 18 Aprile 2016 Quel crimine umano arrivò appena in tempo? Nel 1945 il Giappone era vicino alla bomba atomica ma sebbene avesse la tecnologia per costruire l'arma mucleare, gli mancava l'uranio. Glielo stavano consegnando i nazisti che avevano già inviato un sottomarino tedesco che fu però bloccato dagli americani. Questa storia per capire anche certe mosse giapponesi di oggi
Onu - 6 Gennaio 2016 Il test nucleare della Nord Corea: all’ONU un déjà vu di troppo Ennesimo test nucleare della Nord Corea in dieci anni, e quindi convocazione straordinaria del Consiglio di Sicurezza dell'ONU che minaccia "further and more significant" sanzioni. E che avranno di diverso da quelle imposte, l'ultima volta, nel 2013? L'ambasciatore giapponese al Palazzo di Vetro Yoshikawa dice ai giornalisti che il Giappone " ha nuove idee" ma non le rivela. Perché Pyongyang provoca ancora? Cosa chiede? L'ONU mostra la carota quanto il bastone?
Onu - 27 Luglio 2015 Hiroshima e Nagasaki, il grande crimine dei vincitori Il 6 e 9 agosto di settanta anni fa, gli Stati Uniti sganciarono sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki due bombe atomiche uccidendo centinaia di migliaia di civili. Quell'orrendo crimine contro l'umanità fu appoggiato dagli americani convinti dalla propaganda di Truman che fosse un atto inevitabile per far finire la guerra e salvare altre vite. Ma la situazione allora del Giappone e i russi alle porte di Berlino raccontano un'altra storia...
Onu - 18 Maggio 2015 A 70 anni dall’atomica sul Giappone, all’ONU si cerca di eliminare la minaccia nucleare Al Palazzo di Vetro dell'ONU i lavori della conferenza di revisione del Trattato di Non Proliferazione Nucleare stanno volgendo al termine. Le iniziative della Missione del Giappone e varie ONG internazionali per mantenere viva la memoria delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki