Scienza e Salute - 20 Dicembre 2020 Covid-19 muta: è più contagioso. Regno Unito isolato, ma primo caso già in Italia La Gran Bretagna da oggi è isolata. A far paura è adesso la mutazione di Covid-19, scoperta nel Regno Unito, che si sta diffondendo ad una velocità superiore al 70% a quella riscontrata finora. Non ci sono prove che suggeriscono che l’infezione sia più letale e non è in dubbio l’efficacia del vaccino. Tuttavia, le […]
Politica - 9 Dicembre 2020 Brexit, niente sarà come prima tra Regno Unito ed Europa dal 1° Gennaio 2021 È notizia fresca di questa mattina che un accordo è stato raggiunto fra Michael Gove, Ministro del governo Johnson e responsabile per le trattive Brexit, e Maros Šefčovič, vicepresidente della Commissione europea, a riguardo del mercato delle merci e dei medicinali per il Nord Irlanda. Ci sarà un periodo di tregua durante il quale il […]
Scienza e Salute - 9 Dicembre 2020 Nel Regno Unito al via le vaccinazioni mentre l’UE guarda invidiosa Il giorno nell’Immacolata concezione è stato ribattezzato V-Day dal ministro della sanità britannico Hancock. Come regalo di Natale anticipato, ieri, la Gran Bretagna ha iniziato la sua campagna di vaccinazione; si tratta del primo paese occidentale. “Oggi segna l’inizio del contrattacco contro il nostro comune nemico, il coronavirus”, ha detto Hancock. Ormai superstar mondiale, la […]
Scienza e Salute - 2 Dicembre 2020 Il Regno Unito primo paese dell’Occidente ad autorizzare il vaccino anti Covid-19 Nella giornata del 2 dicembre, che ha segnato il termine del lockdown in UK, quando negozi e tea room hanno ricominciato ad accogliere i clienti e molti cittadini si sono ritrovati in strada per cominciare le compere natalizie, è apparso sui giornali principali in prima pagina la notizia che il governo britannico sta per prendere […]
Politica - 7 Novembre 2020 Joe Biden sarà il Presidente USA: le “diverse” reazioni dei leader mondiali Le reazioni dei vari leader mondiali all'annuncio di Joe Biden Presidente ci può dire molto sullo stile e sui modi di fare di classi politiche appartenenti a filosofie completamente opposte. Mentre il centro-destra moderato si congratula con Joe Biden, la destra populista e nazionalista capitanata da Salvini e Le Pen si zittisce.
Scienza e Salute - 25 Settembre 2020 Gli elogi dell’OMS all’Italia e da dove viene la parola sciocca di Boris Johnson L’immagine degli italiani, pecorescamente sottomessi, perché impauriti, magari un po' pavidi, e che, per questo, avrebbero conseguito il risultato sfuggito agli inglesi, per la sua generica corrività, non tocca nessuno dei delicati problemi di un reale conflitto fra Libertà e Salute; i quali, invece, meriterebbero assai più pacate considerazioni
Onu - 24 Settembre 2020 Conte all’UNGA75 interviene sul clima: “Necessaria un’economia sostenibile” Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha parlato di "transizione verso un'economia sostenibile" e di "posti di lavoro green" durante l’High Level Round table on Climate Action, evento virtuale a margine della 75a Assemblea generale dell’ONU. All’incontro, presente anche il primo ministro inglese Boris Johnson, che nel Regno Unito ospiterà nel 2021, il prossimo vertice delle Nazioni Unite sul clima, COP26
Primo Piano - 8 Aprile 2020 Come si salva un paese dalla strage da coronavirus: parla il Prof. Andrea Crisanti In Veneto "il punto di svolta si è avuto quando fra la notte del 20 e 21 febbraio è morto un paziente a Vò Euganeo... Abbiamo quindi convinto il governatore a chiudere la zona di Vò e a testare tutti i cittadini, ottenendo così una "fotografia" della cittadinanza, senza far uscire o entrare nessuno... Isolare Vò ci ha permesso di fare uno studio approfondito, abbiamo preso atto che il 45% dei positivi era asintomatico e che anche gli asintomatici potevano infettare altri. Credo che l’isolamento di Vò sia stato davvero ciò che ha salvato il Veneto"
Primo Piano - 6 Aprile 2020 Il premier Boris Johnson in terapia intensiva, il coronavirus fa tremare il Regno Unito In un discorso televisivo la regina aveva detto: "L'orgoglio di quello che siamo non è parte del nostro passato ma definisce il nostro presente e il nostro futuro". Nello stesso giorno in cui cresce la paura per il coronavirus che sta provocando centinaia di decessi al giorno nel Regno Unito, il partito laburista sceglie il suo nuovo leader: Sir Kein Starmer
Primo Piano - 27 Marzo 2020 Brividi in GB: dopo il principe Carlo, anche il premier Boris Johnson ha il coronavirus Chi lo avrebbe mai detto che il corona virus avrebbe colpito cosi in alto? Venerdì, nel corso della giornata, i britannici sono venuti a conoscenza della notizia che anche il premier Boris Johnson è risultato positivo al test Coronavirus, fatto in conseguenza di un innalzamento della temperatura e di una persistente tosse secca. Il Primo […]