Lifestyles - 4 Aprile 2019 La furia del bullismo, del cyberbullismo e la doppia punizione per la vittima In Italia oltre alle fake news ci sono altri nemici che sembrano imbattibili: bullismo, cyberbullismo e sexting. Nonostante una legge recente i bulli e le bulle impazzano con ripetuti episodi di violenza che trasferiscono con riprese molto efficaci sui social e che naturalmente diventano virali. Ogni giorno la cronaca di restituisce un caso, che viene […]
Lifestyles - 7 Ottobre 2018 Per fermare i bulli, serve l’impegno di famiglia, società e istituzioni Ragazzi che minacciano propri coetanei, ma anche adulti, come i propri professori: episodi sempre più all'ordine del giorno, e che è necessario contrastare e prevenire. Ma come nasce un bullo? Per la dottoressa Mary Petrillo, "la famiglia è la prima agenzia sociale di un bambino, ma è sempre inserita in un determinato ambiente, nella società"
Libri - 23 Aprile 2018 “La vita finora”: la violenza in classe nel nuovo romanzo ad alta quota di Montanari Un "Blackboard Jungle" dove i giovani difficili non vivono in un quartiere popolare di New York, ma sulle Alpi lombarde. Al centro i conflitti generazionali e il rapporto bene/male nell’era delle comunicazioni di massa. Il rapporto fra i due poli è caratterizzato da provocazioni gratuite e dal comportamento deviante di parte degli studenti, che riecheggiano le cronache mediatiche di questi giorni
Primo Piano - 20 Febbraio 2015 Cyberbullismo: evitiamo l’assuefazione Basta una foto o un video per umiliare qualcuno. In tante scuole, quotidianamente, tra vessazioni e piccole crudeltà, la storia continua e non si può archiviare il problema con un "sono ragazzate”. Si chiama cyberbullismo e può fare danni