Sport - 17 Dicembre 2020 Calcio: la Serie C arriva negli Stati Uniti, America Latina, Argentina e Australia Dal 17 dicembre 2020 le partite di Serie C, di squadre come Bari, Catania, Palermo, Catanzaro, Vibonese, Olbia, che conta oltre 17 milioni di tifosi in Italia, saranno visibili anche all’estero. Il canale Serie C TV infatti sarà distribuito in tutto il mondo grazie ad un accordo che permette a Mister C di esportare il […]
Lifestyles - 25 Novembre 2020 Azzurro come il cielo, Dieci come Diego Mentre scrivo e riavvolgo il nastro dei ricordi mi fermo su Napoli e il suo blues mediterraneo. Il blues non è solo musica ma è quella nota stonata che re-intona tutto il senso della nostra vita, quella voce interiore che ci fa prendere decisioni, posizioni, cambiare idea o lavoro, dialogo o buongiorno a chi ci sta attorno. Dopo Massimo Troisi e Pino Daniele, con Diego se ne va l’ultimo personaggio della trinità napoletana del '900. Lui è il figlio, colui che ha incarnato il sogno.
Sport - 25 Novembre 2020 Quella volta che mi toccò marcare Diego Maradona, il calciatore più forte del mondo Appresa la notizia della morte di Diego Armando Maradona ho avuto qualche minuto di blackout. Appena ripresomi, ecco che sono affiorati alcuni ricordi, su di lui e sulla sua grandezza da giocatore. Maradona era il più forte di tutti e toccò proprio a me, quando giocavo nel Parma, quel 10 febbraio 1991, marcare il campione […]
Sport - 25 Novembre 2020 È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock È morto Diego Armando Maradona. L’Argentina e Napoli sono sotto shock. Il Pibe de Oro, che lo scorso 30 ottobre aveva compiuto 60 anni, è deceduto per arresto cardiorespiratorio nella sua casa di Tigre, vicino Buenos Aires, dove si trovava in seguito all’operazione al cervello subita all’inizio del mese. L’intervento per la rimozione di un […]
Sport - 11 Maggio 2020 Il futuro dello sport più bello del mondo che il coronavirus ha messo in ginocchio Con la chiusura di tutti gli esercizi commerciali e la sospensione di tutte le attività lavorative, salvaguardando solo ciò che era indispensabile e di prima necessità, l’emergenza da Covid-19 ha fermato anche lo sport, portando gli italiani a rinunciare, tra le altre cose, alla loro passione più grande: il calcio. Tutti sappiamo, infatti, che tra […]
Sport - 9 Maggio 2020 Covid-19 Fase 2: a tutto campo con Andrea Carnevale, campione nel calcio e nella vita Andrea Carnevale: "In momento così complesso, la ripresa del campionato potrebbe rappresentare un momento di spensieratezza e di “sollievo” per il nostro Paese. Detto questo dobbiamo fare i conti con questo bruttissimo virus e dobbiamo attenerci scrupolosamente alle indicazioni che ci vengono fornite dagli esperti e dal Governo. Il calcio potrà riprendere se e solo se sussisteranno le giuste condizioni”
EXPAT - 19 Marzo 2020 Coronavirus: Rocco Commisso da New York “con cuore e forza” per Firenze e gli italiani Il club ha lanciato la raccolta “Forza e cuore” sulla piattaforma GoFundMe per aiutare l’Italia e la città di Firenze. Il suo presidente italoamericano Rocco Commisso, insieme alla moglie Catherine e al figlio Giuseppe, ha donato 125 mila euro alla Fondazione Careggi e 125 mila euro alla Fondazione Santa Maria Nuova Onlus."Nessuno poteva immaginare l’impatto che il virus avrebbe avuto sulla vita di tutti i giorni. Io sono a New York, ma è meglio per tutti se rimaniamo a casa... Ci sono moltissimi problemi, non è facile mettersi nei panni di chi deve prendere le decisioni"
Sport - 4 Agosto 2019 Cosmos generoso, Miami spietato: Commisso perde 3-1 la Finalissima Il nuovo patron della Fiorentina assiste a testa bassa alla premiazione del Miami FC e sparisce poco dopo nel nulla senza rilasciare dichiarazioni o salutare i tifosi. Eppure quello dei Cosmos potrebbe essere un secondo posto d'augurio per la Viola...
Sport - 6 Giugno 2019 Rocco Commisso è il nuovo proprietario della Fiorentina Sono un fan del calcio italiano da sempre e non ci sono parole per descrivere quanto sia incredibilmente onorato di avere l’opportunità di contribuire a scrivere il prossimo capitolo della storia di un club leggendario come la Fiorentina” ha affermato Commisso. “Firenze è conosciuta in tutto il mondo come città che rappresenta il meglio della cultura italiana. In questi tre anni di contatti per acquisire il club, ho maturato una profonda consapevolezza di quanto 'La Viola' sia importante per questa città e per i suoi tifosi”
Libri - 31 Maggio 2019 Il calcio, metafora di un “mondo marcio”: intervista a Massimo Fini Reduce da un salone del libro di Torino piuttosto movimentato, per polemiche che liquida alla spiccia come «ridicole», Massimo, con Giancarlo, ha scritto un libro che fa dell’ambito calcistico lo specchio di un degrado moralmente ben più esteso. È la metafora di un mondo marcio? «Sì, è proprio una metafora non marginale della nostra società, dominata da economia e tecnologia, entrate di conseguenza anche nel calcio, andandolo a snaturare, togliendoli i contenuti identitari e comunitari: era uno sport interclassista oggi è diviso per abbonamenti»