Primo Piano - 2 Agosto 2020 La nuova guerra fredda tra Cina e USA si combatte anche sul fiume Mekong Il fiume Mekong, il più lungo e importante della penisola indocinese, il settimo del mondo, è in sofferenza per il cambiamento climatico, per le numerose e grandi opere di sbarramento cinesi e, in conseguenza, per i problemi alimentari di milioni di famiglie che vivono nelle regioni corrispondenti al corso meridionale del fiume. Il Mekong nasce […]
Onu - 11 Settembre 2015 Migranti: Apocalypse Now, and Then… Sulla crisi dei migranti in Europa si comincia ad avere toni apocalittici ma la visione, fortemente eurocentrica, non tiene conto del fatto che esempi moderni, anche per ordine di grandezza, non sono poi così rari. Per esempio, quando i Viet Cong conquistarono Saigon e tre milioni di abitanti del Vietnam e dei confinanti Laos e Cambogia fuggirono e molti raggiunsero la loro meta