Arts - 6 Aprile Giulia Anania, l’artista situazionista che a Roma mette in rete l’espressività dell’arte Il movimento filosofico-sociologico-artistico noto come situazionismo ha una data di nascita precisa, il 28 luglio del 1957, e un luogo: il piccolo borgo di Cosio Di Arroscia nella provincia di Imperia. Tra le figure di spicco troviamo Guy Debord, Asger Jorn, il belga Raoul Vaneigem e l’italiano Giuseppe Pinot-Gallizio. Guy Debord scrittore, regista e filosofo […]
EXPAT - 15 Novembre 2019 Daniele Odasso: da Torino a Boston a New York, guidato dalla “voce” Abbiamo incontrato Daniele Odasso una mattina di maggio, e poi ancora di recente a Union Square in mezzo alle zucche delle bancarelle autunnali, e ci ha raccontato cosa l’ha portato fino a New York. Qual è la tua storia? “Mi chiamo Daniele Odasso, sono nato e cresciuto a Torino e fin da piccolo ho sempre […]
Musica - 5 Ottobre 2016 Arianna: icona del Columbus Day Cantante, attrice, conduttrice, Arianna è ora a Detroit per un musical che è il suo debutto americano e in cui, ci ha confessato, ha dovuto vincere l'imbarazzo delle scene sexy. Poi arriverà a New York dove sarà la voce del Columbus Day, alla serata di gala e alla parata del 10 ottobre
Musica - 16 Settembre 2016 Lisa/Liza, folk autunnale dal New England Sa essere calda e retrò, algida e contemporanea: la voce ammaliante e spettrale della giovane compositrice è la colonna sonora perfetta per la fine dell’estate. Ad accompagnarla, una chitarra con arrangiamenti ridotti all’osso e strutture genuine e minimali. Il talento di Lisa/Liza è cristallino
Arts - 12 Giugno 2016 Mina: nessuno come lei Nel buffo mangiadischi a scatoletta la mia amichetta teneva un solo 45 giri: la canzone si chiamava Nessuno, che quella scatenata cantante dallo strano nome ripeteva un’infinità di volte. Dopo quel giorno le canzoni di Mina mi accompagnarono in tutte le fasi della mia crescita, ogni anno con una nuova canzone
Arts - 29 Maggio 2016 Quando Gianni Morandi mi stracciò a pallone Dopo un esordio fulminante, negli anni Settanta il cantante non viveva un grande momento. Fu in quel periodo che un amico mi invitò a una partita di calcetto. Mi ritrovai a casa di Gianni Morandi, a giocare contro di lui. E presi tanti di quei gol...
EXPAT - 11 Dicembre 2015 Cent’anni di The Voice: il 12 dicembre 1915 nasceva Frank Sinatra Esattamente cento anni fa nasceva da una famiglia di immigrati italiani ad Hoboken, Francis Albert Sinatra che sarebbe diventato noto in tutto il mondo come The Voice. Il nonno Francesco era arrivato da Lercara Friddi, a 67 chilometri da Palermo, paese di zolfatare e in odor di mafia: un retaggio che Frank cercò di nascondere
Musica - 4 Aprile 2015 Joséphine Baker, l’artista oltre la memoria collettiva A quarant'anni dalla morte, Joséphine Baker, è rimasta intrappolata in un'immagine che non le rende merito. Oltre a far impazzire gli uomini con il suo Charleston indiavolato, fu cantante, agente segreto per i servizi britannici, attivista per i diritti civili e filantropa
Musica - 25 Gennaio 2015 Il buio negli occhi e la luce nel cuore. Storia di Angelica, cantante e madre non vedente Ha ventisei anni ed è non vedente dalla nascita, ma, attraverso un percorso spirituale, ha trovato la forza di seguire la propria passione per la muscia e la scrittura. Oggi Angelica è al suo secondo disco, ha due bambini e può dire di vincere ogni giorno
Musica - 24 Marzo 2014 E voce sia! Progetti divini dietro le quinte di The Voice per suor Cristina e il suo messaggio Era da immaginarselo che ci fosse lo zampino di Dio... Un punto di vista tra il sacro e il sacrilego sul successo mondiale di Suor Cristina