Musica - 14 Febbraio Christine Herin, quel fan di Manhattan che da Naif la trasformò in Dolche C’è una storia che alle spalle ha un grande uomo e buona musica. E’ un incredibile intreccio tra scienza e arte che germoglia a Manhattan nel 2016 per sbocciare poco prima della pandemia. La protagonista è una musicista e cantante che all’epoca aveva già cinque album alle spalle e tour in tutta Europa. Era Naif […]
Arts - 28 Ottobre 2020 Il Chiara Izzi Trio alla rassegna “With Jazz We Insist” dell’ICC di New York Venerdì prossimo 30 Ottobre, in occasione della rassegna “With Jazz We Insist”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a New York, Chiara Izzi e la sua band composta da Nicola Corso (contrabbasso) e Glenn Zaleski (piano), si esibiranno nel concerto Songs of Land and Sea, in diretta sul canale youtube dell’Istituto. Come avevo anticipato in un […]
Musica - 1 Settembre 2020 A Ferrara si festeggia Daniele Barioni, il tenore che fece “tremare” New York In questi giorni è stata pubblicata "L'uva e l'acciaio. Biografia romanzata del tenore che fece tremare il Metropolitan di New York" (Giraldi Editore), della giornalista e scrittrice Camilla Ghedini, con introduzione e collaborazione di Paolo Govoni, Presidente della Camera di Commercio di Ferrara. Del libro su Daniele Barioni esiste già una versione inglese, "Grapes and Steel", che sarà presentata anche a New York
Musica - 20 Aprile 2020 Brunella Angela Mazzola: la voce ponte “Bruangel” tra Brescia e New York "In questa città incredibilmente stimolante in ogni sua caratteristica, potrei camminare per ore e chilometri continui scoprendo ad ogni angolo i miei occhi, pieni di speranze, idee, bellezza, novità, tradizioni ritrovate... Nel mio brano Rebirth (I Rescue My Lifetime) spiego il mio stile di rinascita applicato prendendo tutte le mie sofferenze, il bullismo ed il classismo subiti, le violenze psicologiche e fisiche, i complessi fisici, uniti e sullo stesso piano alla felicità, alle amicizie uniche sempre vive, ai baci ed agli amori indimenticabili, al camminare per New York sentendomi mondo"
Musica - 12 Novembre 2018 Intervista con Ornella Vanoni: la cantante suprema, l’artista senza fine Incontro con una delle più grandi interpreti della musica italiana, che a New York venne anche da attrice con il musical "Rugantino": "Lo spettacolo era bellissimo. Noi artisti abbiamo avuto delle difficoltà, in America non stiravano bene gli abiti di scena, mentre in Italia eravamo abituati ad avere scenografia e costumi perfetti, stirati da artigiani. Ricordo che il nostro arrivo in America fu molto divertente. Aldo Fabrizi non voleva separarsi dal suo baule pieno di spaghetti, di caciotte, formaggi, di prodotti tipici italiani..."
Musica - 16 Ottobre 2017 New York Songwriters Circle, dove con la musica live puoi ancora sfondare Al club Bitter End di Bleecker street ogni primo lunedì del mese si esibiscono musicisti esordienti e professionisti selezionati dal circolo fondato da Tina Shafer, vocale coach e talent scout. Gli artisti, provenienti da tutto il mondo, si esibiscono in unplugged e possono essere selezionati per suonare al Madison Square Garden. Abbiamo intervistato il cantautore piemontese Dado Bargioni
Musica - 26 Novembre 2016 “El can de Trieste”, Lelio Luttazzi, la giustizia italiana Facendo ordine tra vecchie cianfrusaglie, mi esce fuori un disco di Lelio Luttazzi, triestino, classe 1923. L'artista ha vissuto in 87 anni anni vita un po’ di tutto, con grande, innata eleganza: attore, cantante, direttore d’orchestra, musicista, regista, scrittore, showman, conduttore televisivo e radiofonico… Un giorno incontrò la giustizia italiana e la sua vita cambiò
Musica - 13 Febbraio 2016 I Conti e le Contesse di Sanremo Aspettando il gran finale, andiamo a vedere chi sono i Conti e le Contesse in gara a un Festival di Sanremo che funziona: un risultato inaspettato per lo stesso Carlo Conti che è riuscito a battere il se stesso dell'anno scorso. Il Re e la Regina? Ezio Bosso e Virginia Raffaele
Musica - 10 Febbraio 2016 Tutti Cantano Sanremo La prima serata del Festival di Sanremo fila via liscia: buoni la conduzione e il vallettaggio, divertenti le gag di Aldo, Giovanni e Giacomo e nessun intoppo. Ma ormai si sa: il Festival è un dado che gira, un cubo a sei lati dove la musica occupa solo uno di questi
Musica - 28 Settembre 2014 La poesia indie di Diana Tejera e Patrizia Cavalli a New York Sarà in città a ottobre per presentare il libro-cd, Al cuore fa bene far le scale, realizzato in collaborazione con la poetessa contemporanea, Patrizia Cavalli. Diana Tejera, non è nuova alla Grande Mela di cui ha un'idea "infinitamente romantica"