Musica - 5 Maggio 2019 Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno Il messaggio di Battiato alla fine degli anni Settanta, è che l’identità sta andando in pezzi, non è più una, unica, monolitica, imposta dall’altro, dalle chiese, dalle ideologie, dai familismi più o meno amorali, dal Potere. L’identità è un patchwork, un mosaico, un insieme di frammenti
Arts - 1 Febbraio 2019 ItalianSongWriters.com: Italian Singers and Songwriters in English The interviewer has discovered a site for English speakers which presents the works of the greatest Italian songwriters (http://italiansongwriters.com) and has interviewed the site’s creator: Francesco Ciabattoni, Associate Professor of Italian literature and Term Professor at Georgetown University in Washington DC.
Musica - 20 Ottobre 2017 Francesco De Gregori a New York canta Dylan e la storia torna a essere noi Dopo Boston, il 7 novembre Francesco De Gregori suonerà al The Town Hall di Manhattan, per portare anche il "suo" Bob Dylan in italiano: "Spero di essere riuscito a salvare il suo suono, che era il primo problema che mi sono posto, prima ancora delle lyrics". Quale canzone vorrebbe dedicare agli italiani in America? "Inevitabile dirti ‘Viva l’Italia’, ma canterò anche..."
Musica - 16 Ottobre 2017 New York Songwriters Circle, dove con la musica live puoi ancora sfondare Al club Bitter End di Bleecker street ogni primo lunedì del mese si esibiscono musicisti esordienti e professionisti selezionati dal circolo fondato da Tina Shafer, vocale coach e talent scout. Gli artisti, provenienti da tutto il mondo, si esibiscono in unplugged e possono essere selezionati per suonare al Madison Square Garden. Abbiamo intervistato il cantautore piemontese Dado Bargioni
Musica - 26 Novembre 2016 “El can de Trieste”, Lelio Luttazzi, la giustizia italiana Facendo ordine tra vecchie cianfrusaglie, mi esce fuori un disco di Lelio Luttazzi, triestino, classe 1923. L'artista ha vissuto in 87 anni anni vita un po’ di tutto, con grande, innata eleganza: attore, cantante, direttore d’orchestra, musicista, regista, scrittore, showman, conduttore televisivo e radiofonico… Un giorno incontrò la giustizia italiana e la sua vita cambiò
Musica - 29 Marzo 2015 Luigi Tenco si racconta a New York Un recital racconta la storia e la musica di Luigi Tenco, cantautore italiano dalla voce bellissima sulla cui morte aleggia il mistero. Lo spettacolo verrà proposto alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University e ripercorrà alcuni dei suoi più famosi capolavori
People - 29 Marzo 2015 Levante in tour negli USA, un ciclone che arriva dall’Italia A pochi giorni dall'uscita di Ciao per sempre, il primo singolo del suo nuovo album Abbi cura di te, Levante attraversa l'oceano e debutta negli USA con la sua chitarra, una voce prepotentemente bella e tanta spontaneità. Da quello che racconta, la sua non è stata tutto sommato una “vita di merda”...
Musica - 11 Marzo 2015 Lucio Dalla, potenza del giro di Do sotto la pioggia In una notte autunnale nella Roma del '75, Lucio Dalla, allora star decaduta, suonò gratis per i pochi che sfidarono la pioggia. Ma dalle canzoni meravigliose e dai suoi occhi magici e spiritati, era chiaro che quel geniale piccoletto con la barba avrebbe presto ripreso il suo cammino
Musica - 14 Febbraio 2015 La Voce del popolo: “Il Festival di Sanremo lo vincerà Il Volo“ Abbiamo fatto un gioco, selezionando la nostra personale giuria popolare e di qualità, dando la parola alla gente di Sanremo per stilare il pronostico della classifica di un Festival che ha messo d’accordo tutti
Musica - 14 Febbraio 2015 Il Volo vince il Festival di Sanremo ma la musica non spicca il volo Gli ex tre tenoretti de Il Volo diventano big e vincono la 65ª edizione del Festival di Sanremo. Qualcuno storce la bocca tra polemiche e compromessi. Sulla vittoria pesano le ombre di Tony Renis e delle etichette discografiche. Intanto in radio passa Nek, arrivato secondo