People - 25 Maggio 2020 28 Years After, Wolfgang Achtner Recalls Falcone and What He Wrote at the Time The attack took place at exactly 17.57 (5.57 PM) on a Saturday afternoon and the news broke shortly afterwards. At the time, I was working as the Rome correspondent for The Independent and The Independent on Sunday. The assignment editor of the latter called me and told me to write a short report for the front page of the paper that was being modified to make room for my piece.
Primo Piano - 23 Maggio 2020 Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…” “…Il fatto è che il sedere di Falcone ha fatto comodo a tutti. Anche a quelli che volevano cavalcare la lotta antimafia... Per me, invece, meno si parla, meglio è. Ne ho i coglioni pieni di gente che giostra con il mio culo.... Non siamo un'epopea, non siamo superuomini e altri lo sono molto meno di me. Sciascia aveva perfettamente ragione..."
Primo Piano - 20 Maggio 2020 Al tempo del coronavirus, io ci sarò per ricordare Falcone: matrimia che uomo! Il 23 maggio del 1992 in Sicilia Cosa nostra dimostrò tutta la sua potenza militare. Compì il primo di una lunga scia di attentati dinamitardi in diverse parti d’Italia. Quel giorno, sull’autostrada Palermo-Trapani, nei pressi di Capaci, Cosa nostra fece saltare in aria, con una carica di esplosivo un pezzo dell’autostrada, uccidendo il magistrato Giovanni […]
Primo Piano - 21 Maggio 2019 L’assassinio di Falcone e quelle parole rivolte ai giovani che fanno tremare la mafia “Ragazzi, la mafia è senza dignità e onore, ogni suo euro è macchiato di sangue, come ricorda Papa Francesco e anche noi da laici lo ascoltiamo e vorremmo lo ascoltassero unanimi tutti i componenti delle classi dirigenti del paese, quella politica, quella economica, quella istituzionale e quella sociale. "Oggi voi rappresentate l’intera società civile di questo paese che percepisce quanto pericolo la mafia rappresenti per la nostra democrazia e per la crescita economica e sociale del paese e quello che contraddistingue questa antimafia vera, plurale da quella di cartone, ipocrita, pericolosa che serve a schermare affari e carriere politiche..."
Arts - 20 Maggio 2015 Capaci ricorda la strage con la proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti In alternativa alla solita retorica di Stato, il Movimento 5 Stelle, per ricordare la strage di Capaci, propone, la sera di venerdì 22 maggio, la proiezione, nella piazza della Matrice, del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti (che sarà presente alla serata)
Mediterraneo - 21 Marzo 2015 Palermo e 12 Comuni vicini: inchiesta della Corte dei Conti sulla mancata raccolta differenziata dei rifiuti La magistratura contabile accende i riflettori su una delle aree della Sicilia più inquinate dall’immondizia che ristagna per settimane nelle strade. Il dubbio è che siamo spariti fondi pubblici per un raccolta differenziata dei rifiuti fantasma
Politica - 25 Febbraio 2014 Matteo Renzi alla Camera: “L’Italia non finirà mai” Dopo l'ok al Senato, oggi il discorso di fiducia del presidente del Consiglio a Montecitorio. Torna Bersani, abbraccia Letta e di Renzi dice: "Questo governo non ha tra le sue qualità migliori l'umiltà, ha bisogno di aiuto". Precisazione del premier sul cuneo fiscale: "Riduzione a doppia cifra era in miliardi non in percentuale"