Italia - 19 Gennaio La letteratura ha fatto diventare Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 Procida Capitale della Cultura! È proprio una bella notizia. Una cittadina-isola al centro di un Mediterraneo diffuso e sommerso dentro le acque e le visioni dei faraglioni in immagini e immaginario di ombre. Chi attraversa il vento di Procida si trova in una contemporaneità remota che ha suoni di mito. L’isola di Elsa Morante. Le isole […]
Italia - 4 Settembre 2020 Parma ci riprova. La Capitale Italiana della Cultura 2021 riparte dall’Hospitale Che Parma, la petit-Paris incastonata nel cuore dell’Emilia, non si sarebbe arresa al coronavirus, era scritto da tempo. Troppo era stato il lavoro portato a termine per organizzare centinaia di programmi ed eventi in occasione del 2020, anno durante il quale la città del Ducato sarebbe stata Capitale Italiana della Cultura. A gennaio, tutto era partito […]
Sicilia - 29 Gennaio 2018 Gentiloni e Franceschini celebrano Palermo Capitale italiana della cultura Città bella, prepotente, accattivante, dal clima dolce, con una storia millenaria alle spalle, fondata dai fenici, amata e contesa da tutti: i greci, i romani, gli arabi, i normanni, gli spagnoli... Arte e storia con percorsi riconosciuti dall'Unesco, città di mercati dove poter gustare la cucina siciliana tra arancine, sfincione e pane con la milza, con panelle e crocché...
Sicilia - 2 Febbraio 2017 Un milione di euro e Palermo s’arricrìa Si accendono i riflettori su Palermo 2018, che fa il bis con la bellezza: ospiterà la prestigiosa biennale di arte contemporanea "Manifesta" e viene scelta come Capitale italiana della Cultura, in quanto città dell'accoglienza. In arrivo milioni di euro, sperando che non sia vano delle scene il diletto.