Economia - 3 Dicembre 2018 Futti futti che Dio perdona a tutti? I “piccioli” della mafia e i capitali di rispetto Trapani aveva cinque istituti bancari e non ne ha neanche uno. Ma quello che è più singolare è che gli stessi soldi, che prima, erano, secondo la comune narrazione, i soldi della mafia, perché gestiti da banche trapanesi, appena sono diventati i soldi di Unicredit, come di Banca Nuova, o di altri grandi gruppi sono, magicamente, considerati puliti. Non puzzano più di mafia. Se la mafia è forte, è perché c’è qualcuno che forte l’ha resa nel tempo, che della mafia se ne è approfittato per fare i propri affari.