Primo Piano - 3 Aprile Vigilia di Pasqua a Roma, con Caravaggio tanto solo e poi quel pugno nello stomaco Roma ore 11, via della Maddalena. È una splendida giornata di sole con una luce cristallina che fa risaltare le bellezze della città eterna. Il Pantheon si intravede in fondo alla strada, ma la piazza è bloccata perché ci sono i lavori di rifacimento dell’intera pavimentazione. Non accadeva da decenni che si rifacessero quei sanpietrini, […]
Arts - 17 Settembre 2020 Roberto Longhi Foundation Exhibits Its Caravaggios at the Capitoline Museums Longhi’s lifetime ambition was the artistic re-evaluation of Caravaggio and his importance to seventeenth-century Baroque painting. He reached his goal by curating two mega-exhibitions in Milan: “Caravaggio e i caravaggeschi” in 1951 and “I pittori della realtà in Lombardia” in 1953. Besides Caravaggio, Longhi also put Piero della Francesca on the world map. Among the other artists he wrote about were: Cimabue, Masolino, Massaccio, Correggio, Carpaccio, Artemisia Gentileschi, the Futurists, The Roman School, and Giorgio Morandi.
Arts - 13 Gennaio 2020 “After Caravaggio: 17th-Century Neapolitan Art on Show in Prato”, till April 13 On May 29th, 1606 during a brawl in Piazza Navona, Caravaggio (1571-1610) murdered the pimp from Terni, Ranuccio Tomassoni, who had VIP clients: nobles, notaries, cardinals. The painter was sentenced to death. To avoid papal justice, this hot-headed and often violent master of chiaroscuro escaped to Naples, which was outside the jurisdiction of Rome’s authority […]
Arts - 11 Settembre 2019 Displacing Caravaggio: Spostando Caravaggio con Francesco Zucconi Nel suo nuovo libro Displacing Caravaggio: Art, Media and Humanitarian Visual Culture (Palgrave Macmillan, 2018) Francesco Zucconi, assegnista di ricerca presso IUAV, indaga come l’estetica dei capolavori del pittore barocco viene rimediata nei diversi mezzi di comunicazione usate dalle ONG, particolarmente in relazione alla crisi umanitaria in corso nel mediterraneo. In conversazione con Matthew D’Ambrosio Griffith, dottorando […]
Arts - 8 Marzo 2019 Women Through the Cultural Lens of a Man: Caravaggio on Women’s Day But should the question “is it a Caravaggio or isn’t it a Caravaggio?” really be at the forefront of people’s minds the evening before International Women’s Day?
Arte e Design - 25 Gennaio 2018 Alla Reggia di Venaria l’arte regna sovrana tra innovazione e bellezza Esposizioni multimediali si alternano a mostre esposizioni più classiche, dalle cupe atmosfere della pittura del Seicento, ai ritratti dell'alta società di inizio Novecento fino agli scatti delle muse che hanno ispirato lo stile dagli anni Novanta ad oggi
Arts - 12 Febbraio 2017 Artemisia Gentileschi and Her Times "Artemisia Gentileschi and Her Times:" an exhibition celebrating the unrecognised success of Artemisia Gentileschi, a female artist who was undervalued in her time, but managed to achieve recognition in the male-dominated art world of the post-Renaissance era.
Arte e Design - 6 Febbraio 2014 Caravaggio in Virginia Dal'8 febbraio al 6 aprile, al Muscarelle Museum of Art nel College di William & Mary a Williamsburg (Virginia) saranno in mostra due versioni del San Francesco in Meditazione e la Buona Ventura