Politica - 17 Gennaio Si va verso il Conte III? PD e 5 Stelle a favore, non mancano gli accordi sottobanco Ultime ore prima della verità. Lunedì alla Camera e martedì al Senato si avrà il voto di fiducia per stabilire il futuro del governo Conte II. Così, in questi giorni, altro non si fa che parlare di ipotetiche contrattazioni e scambi di favori dietro le quinte dei palazzi della politica. Ieri il leader di Azione […]
Politica - 24 Novembre 2019 Tremate, tremate, le sardine in Azione son tornate: mangeranno i gatti salviniani? L’Italia affonda non per l’acqua alta ma per deficit di coscienza. Perché l’acqua prima o poi si ritira, ma se i valori sono morti nell’inconscio non possono essere resuscitati. Senza questi valori non c’è un’anima a forgiare la coscienza. E allora una persona è capace di tutto: di dire e fare il contrario di quello […]
Libri - 12 Ottobre 2019 Polito, D’Alema e Calenda attorno al muro che cadde due volte non si sentono più bene Vent’anni fa un mio amico ingegnere, la cui azienda di costruzioni era fallita perché lo Stato italiano non l’aveva pagato per i lavori eseguiti nei tempi previsti, si traferì a Cuba e cambiò vita. Fino ad allora era stato uno snob nel modus vivendi e un maschilista con le donne. Motivo per cui mi stava […]
Politica - 21 Settembre 2019 Italia Viva con Renzi? Meglio Italia Rinata, magari con italiani per bene Ma dove vanno tutti? Renzi, Calenda, Toti… Al centro. Preferiscono morire democristiani o socialdemocratici, perché infine tornano all’origine. Quasi si potesse ritornare giovani e vergini… Per ripulirsi non basta rifarsi il look fondando un nuovo partito. Come Giovanni Toti, vestito e calzato da Berlusconi da quando si è affacciato sul mondo Mediaset del lavoro; e […]
Libri - 23 Luglio 2019 “I nostri figli finiranno a fare i camerieri dei cinesi”: parola di Calenda Per avere multiculturalismo devi anche coltivare una società colta, capace di capirlo. Noi avremo bisogno di migranti, che abbiano un qualche livello di scolarizzazione e che siano capaci di integrarsi, come famiglie, bambini. Abbiamo bisogno di una informazione seria, che ci dica che gli extra comunitari sono l’8 % della popolazione e non il 30% come qualcuno vuole farci credere. Bisogna capire che i reati sono in continua diminuzione, bisogna fare un’operazione verità. Ma bisogna anche avere il coraggio di dire che non possiamo aprire i confini a tutti, la sinistra deve difendere l’operato di Minniti, non disconoscerlo...
Politica - 27 Giugno 2018 Nove pensieri “spettinati” da un’Italia più che scombinata Dal Corriere della Sera, una cronaca di Maria Teresa Meli: “Renzi lavora con Rivera di Ciudadanos e Macron a un progetto politico comune per andare oltre il Partito Socialista Europeo”. Visto quello che ha saputo dare col Partito Democratico, per Ciudadanos e Macron si annunciano tempi cupissimi. *** L’ex ministro Carlo Calenda, “tecnico” del governo […]
Onu - 15 Marzo 2018 Al suo ultimo giorno all’ONU, Bellanova difende il Jobs Act e avverte Calenda A margine di una conferenza stampa sui lavori della Commissione sullo stato delle donne ONU, Teresa Bellanova commenta così le presunte critiche di Carlo Calenda al Jobs Act: "Io non l'ho sentito, ma voglio sperare che sia una dichiarazione che gli è stata attribuita". E poi ancora: per investire sui giovani "dobbiamo continuare a puntare - e vale per me, per il Partito Democratico, e spero che valga anche per il Ministro Calenda - sul lavoro, il lavoro vero"
Economia - 19 Gennaio 2016 Che tristezza quella felicità nella svendita dell’Italia Il vice ministro Carlo Calenda spiega agli investitori americani perché adesso conviene investire in Italia. Forse la "svendita" delle aziende italiane alle prese con un sistema bancario inceppato sarà inevitabile, ma quei toni trionfalistici trasmettono solo tristezza
Economia - 21 Luglio 2015 Tutto il fashion del made in Italy per conquistare l’America Nel corso di una settimana di eventi dedicati alla moda maschile a New York, il vice ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda ha presentato un piano di investimento da 20 milioni di euro per sostenere il settore del fashion made in Italy nel mercato americano. Il focus è sulle piccole e medie imprese e su zone degli USA ancora poco toccate dalle nostre esportazioni
Economia - 1 Novembre 2013 L’Italia alla conquista del West Un piano strategico per preparare le aziende italiane al mercato post TTIP, con un occhio a territori ancora inesplorati e dall'alto potenziale. Tra formazione e visite degli operatori americani in Italia, il vice-ministro Carlo Calenda illustra le azioni studiate, in collaborazione con ICE, per favorire l'allargamento dell'export made in Italy negli USA