Politica - 12 Marzo Enrico Letta accetta la guida del PD per una nuova linea liberal-riformista Enrico Letta ha rotto le riserve, "mi candido a segretario del PD. Lo faccio per amore della politica". Molti leader del partito considerano il suo un gesto di generosità e coraggio.
Politica - 19 Giugno 2020 L’Italia tra covid-19 e declino economico è seduta: cercasi persone serie per rialzarla Tutti negano di voler le elezioni anticipate, che obiettivamente sarebbero una iattura, ma Salvini, Meloni e Berlusconi scalpitano perché la legge elettorale che prima non volevano ora li farebbe vincere... Ripensiamo alle parole di Piero Angela: "Nessuno è più educato a pensare che per avere qualcosa prima deve essere disposto a offrire qualcos’altro in cambio. Il problema dell’Italia è un problema morale, che non si può risolvere in cinque minuti… Non ci sono punizioni per chi sbaglia, non ci sono premi per chi merita. Un Paese così non può funzionare. È un Paese morto"
Economia - 9 Settembre 2019 Il Forum Economico Ambrosetti, con Hillary, Prodi, Monti sulle sfide dell’Ue La settimana scorsa a Roma i ministri del nuovo governo BisConte hanno giurato fedeltà alle leggi della Repubblica e sono entrati in carica. Ma quale è la situazione del panorama economico internazionale, in particolare europeo, cui i politici e gli industriali si trovano confrontati ? “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie […]
Primo Piano - 5 Giugno 2018 Cottarelli alla Voce: il populismo del batter pugni e gridare non servirà a niente Il nostro columnist di Washington DC ha intervistato Carlo Cottarelli, Mr. Spending Review e incaricato dal Presidente Mattarella di formare un governo tecnico la settimana passata, appena prima che fosse chiaro che un governo politico giallo-verde era ancora possibile. Si è parlato di debito pubblico, delle sfide del nuovo governo, di populismo e di Breaking Bad.
News - 31 Maggio 2018 Il “giro del mondo” in 87 giorni per sfornare il governo Conte Ne abbiamo viste di tutti i colori, eppure proprio nel momento più difficile i principali attori in gioco hanno fatto un passo indietro uscendo dallo stallo. Il nuovo governo è un mix tra tecnici e figure politiche, con Paolo Savona agli Affari Europei e Giovanni Tria all’Economia. Il giuramento è previsto per domani alle 16:00
Primo Piano - 30 Maggio 2018 Costituzione o no, la miopia di Mattarella avrà delle conseguenze Tra gli esperti, ci sono due scuole di pensiero sull'"affaire Savona": per alcuni la mossa del Capo dello Stato è stata conforme alle sue prerogative (se non doverosa); per altri una forzatura della Carta. Ad ogni modo, è chiaro che il Presidente e il suo entourage siano stati miopi nella gestione della crisi, non considerando che il veto ad un governo con quella maggioranza avrebbe creato un rigurgito anti-sistema
Primo Piano - 28 Maggio 2018 Italia nella bufera: il terremoto istituzionale continua e Di Maio chiama l’adunata Il veto di Sergio Mattarella all'economista Paolo Savona e la successiva nomina di Carlo Cottarelli scatena le forze di Lega e Movimento Cinque Stelle, spaccando il paese in due. La frattura tra i gialloverdi e il Quirinale raggiunge livelli altissimi, mentre Di Maio annuncia manifestazioni di piazza il prossimo 2 giugno, giorno della festa della Repubblica
Politica - 28 Maggio 2018 Cottarelli riceve incarico da Mattarella per un governo “neutrale” per le elezioni Qui il video delle dichiarazioni di Carlo Cottarelli al Quirinale all'uscita dal colloquio con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella