Politica - 26 Settembre 2019 L’odio per Greta e Carola e quella “peste” che dilaga Giornali e televisioni hanno dato grande risalto e ampiamente riferito dell’intervento della giovane Greta Thunberg al summit delle Nazioni Unite dedicato all’ambiente, e alla situazione, davvero inquietante, degli sconvolgimenti climatici. Abbiamo visto tutti quel viso di adolescente in lacrime; lacrime di rabbia e dolore. Abbiamo ascoltato tutti quelle parole, scagliate all’indirizzo dei potenti della terra: […]
Primo Piano - 11 Luglio 2019 Carola Nobel per la Pace? La magia del bel gesto senza prospettive non basta L’indifferenza di quanto ci circonda esige una compensazione ed un risarcimento, che cerchiamo affannosamente credendo di individuarli in qualunque realtà: abbiamo bisogno di reincantarci in un mondo totalmente disincantato. Non importa il risultato di quel gesto, la sua razionalità, la lettura di una realtà complessa e difficile, come quella dell’immigrazione, dove non si può entrare a gamba tesa, o a testa bassa, pur motivati da nobili intenti
Primo Piano - 10 Luglio 2019 “Vi spiego perché respingere i migranti non solo è disumano ma controproducente” "Prima di parlare di diritto d’asilo o di diritto a migrare, è bene avere chiaro che il diritto alla mobilità, spostarsi nel mondo da un paese all’altro, è probabilmente uno dei diritti distribuiti in modo più iniquo nel mondo"
Politica - 5 Luglio 2019 Il Capitano Salvini fregato dal Cavallo di Carola ma non infilateci Antigone E lo chiamano “capitano”… senza sapere che è un titolo rimasto in uso solo nella navigazione da diporto, quella a scopo sportivo o ricreativo. Sì, forse è la qualifica giusta per il nostro ministro dell’Interno e vicepremier, il quale è sempre vestito da tempo libero o con divise delle forze armate, quasi che fare il […]
Politica - 5 Luglio 2019 Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha rivolto un attacco senza precedenti al Gip di Agrigento, Alessandra Vella, che non ha convalidato l’arresto di Carola Rackete e ha stabilito che il Decreto Sicurezza bis “non è applicabile alle azioni di salvataggio”. Salvini si rivolge direttamente al Gip dicendo che è un “pessimo segnale signor giudice, pessimo segnale”. Secondo il leader della Lega, siccome siamo in democrazia se un giudice vuole fare politica “si toglie la toga, si candida in Parlamento con la sinistra e cambia le leggi che non gli piacciono”.
Onu - 3 Luglio 2019 Libia, bombardato centro di detenzione per migranti. ONU: possibile crimine di guerra Visto quanto accaduto, viene da pensare che la Rackete, che secondo qualcuno avrebbe dovuto riportare i migranti in Libia, rifiutandosi di farlo e cogliendoli prima che li potesse catturare la Guardia Costiera libica, potrebbe aver salvato loro la vita due volte
Primo Piano - 2 Luglio 2019 Carola Rackete libera: il gip di Agrigento dà ragione alla Capitana (e torto al “Capitano”) Il gip di Agrigento, insomma, dà ragione alla "Capitana" e torto al "Capitano". Che ribatte, prontamente, su Facebook, dichiarando che "è pronto un provvedimento per rispedirla nel suo Paese perché pericolosa per la sicurezza nazionale". Circostanza sulla quale la Prefettura precisa che tale provvedimento non potrà essere eseguito fino a quando Carola non sarà interrogata nuovamente dai pm nell'ambito dell'inchiesta per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. E che, in ogni caso, dovrà essere convalidato dall’autorità giudiziaria.
Politica - 1 Luglio 2019 Capitana e capitano a confronto: chi è che ha offeso gli italiani o aggirato le leggi? Nel 1999, mentre la “piratessa rastona” Carola Rackete frequenta il primo anno di scuola Secondaria, Matteo Salvini viene condannato a 30 giorni di reclusione con la condizionale per oltraggio a pubblico ufficiale. Pochi mesi dopo, mentre la “crucca anti-italiana” impara la sua terza lingua, Salvini si rifiuta di stringere la mano al Presidente della Repubblica […]
News - 29 Giugno 2019 The Red Shorts and Red Jacket that Should Cause us Shame and Reflection The anonymous little girl in the red coat in Schindler's List, Manzoni's Cecilia, Aylan on a beach and Valeria in a river. And finally the proud image of Carola Rackete who leads us to reflect once again on the words of Don Milani.
News - 29 Giugno 2019 Sea-Watch 3 Captain Carola Rackete Is a Strong Woman Who Saved Human Beings On the 16th day, after several appeals to the Italian authorities had gone unanswered, Carola decided to break the naval blockade--and Italian law--and to enter Italy’s territorial waters. When she realized that the Italian Government would not give the authorization to disembark migrants in any case, on the 17th day, in the middle of the night, she also entered Lampedusa harbor. "At this moment the Sea-Watch 3 is entering Lampedusa harbor. It's been almost 60 hours since we declared a state of emergency. No one listened. No one took responsibility. Once more it's up to us, to Captain Carola Rackete and her crew, to bring the 40 people to safety,” the NGO wrote on Facebook.